Cavalcarono+insieme%3A+trama%2C+cast%2C+trailer+del+western+stasera+in+tv
imtvit
/film/cavalcarono-insieme-trama-cast/amp/
Film

Cavalcarono insieme: trama, cast, trailer del western stasera in tv

Uno sceriffo con una missione delicata: trattare con gli indiani Comanche per riportare a casa ostaggi tenuti prigionieri da anni. Il loro ritorno alla civiltà dei bianchi, però, non sarà felice come speravano. Cavalcarono insieme (1961), diretto dal grande John Ford (4 Oscar) e interpretato dalla stella del secondo dopoguerra James Stewart, è il film da non perdere per gli amanti dei western.

Dove vedere il film stasera in tv o in streaming

Cavalcarono insieme è il film della seconda serata di La7 (inizio ore 22.15), ma sarà disponibile anche in streaming online sul sito web dell’emittente.

Cavalcarono insieme – La trama

Guthrie McCabe è lo sceriffo di una città vicino a un avamposto dell’esercito ed ha il compito di andare dal capo dei Comanche, Quannah, per trattare la restituzione di alcuni prigionieri che da molti anni sono nelle mani degli indiani.  Lo affianca il giovane e impetuoso tenente Gary, attratto anche dalla la ricompensa di $ 500. Una volta portata a termine la missione, però, per gli ostaggi ricondotti a casa non sarà facile tornare alle loro vecchie vite.

Cavalcarono insieme – Il cast

Lo sceriffo Guthrie McCabe è interpretato da James Stewart, nel 1941 vincitore dell’Oscar come miglior attore protagonista per Scandalo a Filadelfia di George Cukor. Il tenente Gary ha il volto di Richard Widmark (L’ultima carovana, I tre da Ashiya, Il grande sentiero). Completano il cast del film Shirley Jones, Linda Cristal, Andy Devine, John McIntire, Henry Brandon, Harry Carey Jr. A dirigere la pellicola è John Ford, uno dei principali registi del XX secolo, vincitore di 4 Oscar al miglior regista per Il traditore (1936), Furore (1941), Com’era verde la mia valle (1942) e Un uomo tranquillo (1953).

CuriositĂ 

  • Cavalcarono insieme è l’adattamento cinematografico del romanzo “Comanche Captives” di Will Cook.
  • La trama di fondo del film, che riguarda il recupero dei prigionieri delle tribĂš pellerossa e del loro reinserimento nella societĂ  dei bianchi, era un tema caro al regista John Ford che lo aveva giĂ  trattato nel film Sentieri selvaggi (1956).

Marcello Franco

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

14 minuti ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

4 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

12 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

15 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

17 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

20 ore ago