Braveheart – Cuore impavido, il film epico/storico del 1995, diretto e interpretato da Mel Gibson, sarà protagonista della prima serata di oggi domenica 25 gennaio 2025. Si tratta di un indimenticabile colossal vagamente ispirato alla storia di William Wallace, il patriota e condottiero scozzese che nel XIII secolo guidò la ribellione contro gli oppressori inglesi. Il film dominò la cerimonia degli Oscar 1996 portando a casa cinque statuette (tra cui quelle al miglior film e alla miglior regia) su dieci candidature. Ecco allora qualche info su trama, cast, trailer e sulla storia (quasi) vera dell’eroico Sir Wallace.
Nel XIII secolo, dopo la morte del re di Scozia, il re inglese Edoardo I approfitta della mancanza di eredi e si impossessa della regione stabilendo un regime oppressivo e repressivo. Il padre e il fratello del giovane William Wallace sposano la causa della resistenza scozzese, finendo brutalmente uccisi dai soldati del re. William viene portato all’estero da suo zio Argyle, che lo istruisce insegnandogli il latino, il francese e l’arte della guerra.
Venti anni dopo, William fa ritorno a Lanark, ancora sotto il controllo degli inglesi, e sposa segretamente Murron, una sua amica d’infanzia di cui era innamorato sin dall’infanzia. Il loro è un matrimonio segreto, per evitare che il nobile inglese che gestisce quelle terre reclami lo ius primae noctis, il diritto a giacere con la neo-sposa nella prima notte di nozze. Wallace desidera solo vivere in pace e ricostruire la sua vita insieme all’amore della sua vita, ma un giorno Murron colpisce un soldato inglese che stava tentando di violentarla e viene giustiziata dal comandante della guarnigione locale.
Pazzo di dolore, William con pochi amici al seguito, tra cui Hamish e il signor Campbell, stermina il piccolo manipolo di soldati inglesi e ne uccide il comandante. Quel gesto di rabbia e ribellione lo rende in poco tempo il capo e il simbolo della resistenza contro l’Inghilterra. Grazie al suo carisma, alle sue abilità strategiche e al suo coraggio in battaglia, William riesce a trascinare sotto un’unica bandiera i clan scozzesi oppressi da anni che hanno sete di reclamare la loro indipendenza. Tuttavia, la strada verso la libertà della Scozia sarà molto lunga e intrisa di sangue.
Regista e protagonista assoluto di Braveheart – Cuore impavido nei panni di William Wallace è Mel Gibson (Blood Father), che con questa pellicola vinse nel 1996 l’Oscar per il Miglior regista e per il Miglior film. La sfortunata moglie di William – Murron – è l’attrice Catherine McCormack (La promessa dell’alba), Sophie Marceau (La taularde) interpreta la Principessa Isabella di Francia, Brendan Gleeson (Le crociate) è Hamish Campbell, Tommy Flanagan (Il gladiatore) è Morrison.
William Wallace è un personaggio storico realmente esistito. Fu un condottiero e patriota che guidò la nazione scozzese alla rivolta contro l’occupazione degli Inglesi sul finire del XIII secolo ed è tutt’oggi considerato l’eroe nazionale della Scozia. La sceneggiatura del film Braveheart è ispirato a un poema epico su Sir Wallace di quasi 12.000 righe del menestrello Harry Il Cieco, scritto intorno al 1470, circa due secoli dopo la nascita di Wallace. Per stessa ammissione del regista Gibson, la storia vera da cui prende spunto Bravehart – Cuore impavido è stata ampiamente romanzata: date, eventi storici e personaggi sono stati spesso modificati per spettacolarizzare il film.
Potrete ammirare l’epico film con Mel Gibson questa sera in tv (domenica 25 gennaio 2025) su 20 e in diretta streaming a partire dalle ore 21.20 su sito e app di Mediaset Infinity.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…