Benvenuti+al+Nord%3A+tutto+sul+sequel+di+Benventi+al+Sud+con+Bisio+e+Siani+stasera+in+tv+contro+Sanremo
imtvit
/film/benvenuti-al-nord/amp/
Film

Benvenuti al Nord: tutto sul sequel di Benventi al Sud con Bisio e Siani stasera in tv contro Sanremo

Stessi personaggi, stesso cast, una nuova location: dalla quieta Castellabate alla frenetica Milano. Canale 5 nella seconda serata di Sanremo gioca la doppietta e dopo ieri manda in onda stasera in tv mercoledì 12 febbraio 2025 il sequel Benvenuti al Nord (2012) che riprende il racconto di Benvenuti al Sud due anni dopo; stavolta sarà il postino Mattia (Alessandro Siani) a dover fare i bagagli per trasferirsi al nord, dove l’amico Alberto (Claudio Bisio) – diventato intanto un pezzo grosso delle Poste Italiane – cercherà di aiutarlo ad abituarsi ai ritmi dinamici della vita meneghina. Non sarà facile né per l’uno né per l’altro, travolti entrambi da problemi d’amore e lavoro forse insormontabili…

Benvenuti al nord (24 luglio) con Claudio Bisio e Alessandro Siani

Scopriamo allora la trama, il cast, qualche curiosità e il trailer di Benvenuti al Nord, il sequel di uno dei maggiori successi del cinema comico italiano che troverete tra i programmi in tv stasera mercoledì 12 febbraio su Canale 5 (ore 21.20) e in diretta streaming su Mediaset Play.

La trama di Benvenuti al Nord (mercoledì 12 febbraio)

Dopo l’esperienza lavorativa inaspettatamente bella a Castellabate raccontata nel primo film, ora Alberto è tornato nella sua amata Milano dove viene scelto dal Direttore Generale per gestire un rivoluzionario programma di miglioramento dell’efficienza delle Poste Italiane. Dedica tutto il suo tempo e le sue energie a questo importante incarico trascurando però sua moglie Silvia, che è seccata e depressa. Le cose non vanno meglio a Castellabate, dove la moglie di Mattia, Maria, si allontana accusandolo di essere irresponsabile e di non avere ambizione nella vita e nel lavoro. Un giorno, a causa di un malinteso, Mattia deve lasciare il suo tranquillo impiego da postino a Castellabate per trasferirsi nella lontana e fredda Milano. Lo ospiterà proprio Alberto, che nel frattempo è stato scaricato a sua volta dalla moglie. I due si ritroveranno insieme, depressi dalla vita da single e alle prese coi rispettivi problemi d’amore e lavoro: sostenendosi a vicenda riusciranno a rimettere in carreggiata le loro vite?

Benvenuti al nord – Alessandro Siani interpreta il postino Mattia

Il cast

Attori e personaggi confermati nel secondo atto della saga comica “Benvenuti al…”, che in questo capitolo “settentrionale” vede ancora protagonisti Alberto e Mattia, rispettivamente interpretati da Claudio Bisio e Alessandro Siani. Nel cast di Benvenuti al Nord compaiono anche: Angela Finocchiaro (nel doppio ruolo di Silvia Colombo/Erminia), Valentina Lodovini (Maria Flagello), Paolo Rossi (Giorgio Palmisan), Nando Paone (Costabile piccolo) e Giacomo Rizzo (Costabile grande). In regia c’è Luca Miniero.

Angela Finocchiaro

Curiosità

  • L’unica novità nel cast rispetto al primo film è Paolo Rossi, che interpreta il capo di Alberto e Mattia, un milanese rampante ossessionato dalla produttività. Il comico ha confessato di essersi ispirato all’ex ministro Renato Brunetta per plasmare il suo personaggio.
  • La colonna sonora di Benvenuti al Nord contiene diversi brani originali composti da Umberto Scipione, già autore delle musiche di Benvenuti al Sud
  • Il film ha bissato gli eccellenti incassi al cinema dal suo predecessore. Entrambe le pellicole hanno guadagnato ai botteghini poco meno di 30 milioni di euro.
  • Il produttore esecutivo della pellicola è Dany Boon, regista e protagonista di Giù al Nord, il film francese di cui Benvenuti al sud è il remake.
Paolo Rossi

Benvenuti al Nord: il giudizio della critica

La critica ha accolto positivamente il sequel, pur non considerandolo all’altezza del primo film. Secondo le principali recensioni, il punto di forza del pellicola è la chimica sempre perfetta tra i due protagonisti, Claudio Bisio e Alessandro Siani. Il punto debole è invece una storia a tratti forzata, meno profonda e strutturata di quella raccontata in Benvenuti al Sud.

Benvenuti al Nord – Il trailer originale

Marcello Franco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago