Ă uno dei migliori film ispirati da un videogioco: parliamo di Assassinâs Creed, in onda stasera in tv (6 dicembre 2023) alle 21.20 su Rai 4. Un percorso ben strutturato che partendo, da una fondamentale rivelazione iniziale, si muove in una serie di azioni sorprendenti che conquistano, comunque, lâattenzione dello spettatore trattenendola sino allâepilogo con un susseguirsi di colpi di scena emozionanti e di effetti davvero speciali.
Alla fine si rivela un film per tutti, e non solo per appassionati di videogames, che attinge strizzando lâocchio allâaffascinante storia dei Templari oltre che ad una serie di misteriosi ed avvincenti intrighi: vi ricordiamo che potrete seguirlo anche in live streaming sul sito gratuito RaiPlay.
Câè lâordine dei Templari dietro la fondazione Abstergo per la quale lavora la dottoressa Sophia Rikkin che salva la vita a Callum Lynch. Lâuomo è un criminale di lungo corso che ha trascorso la vita a delinquere, facendo della prigione il luogo da cui entrare ed uscire in continuazione. Quando uccide un magnaccia che ha provato a derubarlo, però, arriva per lui la condanna a morte, che si rivela solo una messinscena poichĂŠ proprio la Abstergo lo salva e lo porta a Madrid. Ă qui che Callum viene a conoscenza del progetto Animus finalizzato a sradicare la violenza che dilaga tra gli esseri umani ritrovando la Mela dellâEden, reperto di unâantica civiltĂ nel quale è custodito il codice genetico del libero arbitrio. La dottoressa Rikkin rivela a Lynch di essere un discendente di Aguilar de Nerha un assassino spagnolo vissuto in Spagna nel quindicesimo secolo, e facendogli rivivere i suoi ricordi genetici, con lâaiuto di un macchinario sofisticatissimo, potranno scoprire dove si trova la Mela dellâEden. Comincia cosĂŹ lâavventura incredibile di Callum che si ritrova membro della Confraternita degli Assassini e comincia la sua battaglia per la conquista di giustizia e libertĂ .
Assassinâs Creed è la precisa trasposizione cinematografica del videogioco omonimo prodotto dalla Ubisoft, diretta da Justin Kurzel e distribuita nel 2016. Il successo del gioco è stato straordinario, ma il film è stato accolto senza troppo entusiasmo rivelando differenze notevoli con le caratteristiche che hanno reso celebre il gioco, a cominciare dalle ricostruzioni storiche molto piĂš particolareggiate nel videogame. I piani temporali del film rimangono sgradevolmente separati diventando due realtĂ sterili salvate solo da una scenografia spettacolare. Protagonisti della pellicola sono Michael Fassbender (12 anni schiavo, 300, The Counselor) nei panni di Callum Lynch/Aguilar de Nerha e Marion Cotillard (Allied â Unâombra nascosta) in quelli della dottoressa Sophia Rikkin. Jeremy Irons (Die Hard â Duri a morire) è Alan Rikkin, Brendan Gleeson (La regola del silenzio) è Joseph Lynch e Michael K. Williams è Moussa â Baptiste.
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…
Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…