Le Aquile Randagie sono state il simbolo della lotta degli scout durante il fascismo. Come raccontato dal film firmato dal regista Gianni Aureli nel 2019 – in onda in prima tv assoluta stasera su Tv2000 – infatti, non tutte le associazioni cattoliche aderirono senza opposizioni al movimento fascista: un gruppo di giovani scout italiani di Milano e Monza non si sciolse mai e portò avanti la sua lotta al regime.
Pochi anni dopo l’avvento del fascismo e poco prima della guerra, Benito Mussolini decise di sciogliere tutte le associazioni giovanili slegate dal regime, comprese quelle scout. Le Aquile Randagie, un gruppo di scout milanesi e brianzoli tra i 14 e i 20 anni, però, non si piegarono mai a questa imposizione, e continuarono a operare in clandestinità e a lottare – silenziosamente, ma sempre attivamente – contro la dittatura. Si trasferirono tra le montagne della Val Codera, in Valchiavenna, e nel 1943 si unirono all’O.S.C.A.R., organizzazione antifascista segreta che aiutava le famiglie ebree e altri perseguitati (più di 2000 persone complessivamente) ad attraversare il confine ed espatriare in Svizzera, sfuggendo così ai nazifascisti.
Per la regia di Gianni Aureli e nato anche grazie a un crowdfunding, Aquile Randagie racconta la storia degli scout Andrea Ghetti e Giulio Cesare Uccellini, detto Kelly, e le loro attività clandestine nel periodo del regime, fino alla fuga, la fondazione dell’O.S.C.A.R. e la fine della guerra, con l’impegno e la promessa di non sfociare mai nella violenza che aveva causato già così tante morti. Nel cast Ralph Palka, Alessandro Intini, Teo Guarini, Anna Malvaso, Romeo Tofani, Marc Fiorini e Marco Pratesi.
In prima tv assoluta questa sera, Aquile Randagie è uscito al cinema nel 2019 – dove è rimasto stabilmente secondo al botteghino dietro solo a C’era una volta a… Hollywood di Tarantino – ed è stato proiettato anche al Parlamento europeo di Bruxelles.
Curiosità: il brano finale “Aquile Randagie” è composto e cantato da Cisco, pseudonimo di Stefano Bellotti, storica voce dei Modena City Ramblers per ben 14 anni.
Aquile Randagie va in onda oggi mercoledì 22 febbraio 2023 in prima serata su Tv2000 (canale 28 del Digitale Terrestre, o in streaming sul sito ufficiale) a partire dalle ore 21:00.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…