La+vita+di+Giorgio+Gaber%3A+su+Rai+3+la+prima+tv+di+%E2%80%9CIo%2C+noi+e+Gaber%26%238221%3B
imtvit
/documentari-inchieste/vita-giorgio-gaber-rai-3-prima-tv-io-noi-e-gaber/amp/
Documentari e inchieste

La vita di Giorgio Gaber: su Rai 3 la prima tv di “Io, noi e Gaber”

A esattamente 20 anni dalla morte di Giorgio Gaber Rai 3 manda in onda stasera in prima tv, 1° gennaio 2024, su Rai 3 il docufilm Io, noi e Gaber di Riccardo Milani sulla carriera di uno dei geni della musica italiana. L’opera è stata trasmessa in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e ha avuto un successo di critica e pubblico altissimo con la proiezione anche al cinema nei giorni 6, 7 e 8 novembre con repliche il 12 e 13 dicembre 2023.

Il genio di Giorgio Gaber

Il docu-film sulla vita di Giorgio Gaber è stato il più visto del 2023 e racconta la storia della sua vita dagli inizi ai successi fino alla fine del sua carriera fatta di canzoni, amicizie e sodalizi come quello con Milano e i suoi abitanti. Il Teatro Lirico del capoluogo meneghino porta adesso il suo nome. Si parte dagli esordi nei locali della città che gli ha dato i natali al rock con Adriano Celentano, passando per il suo amico Enzo Jannacci e gli indimenticabili duetti con Mina e arrivando agli anni della sua popolarità in televisione. Non possono mancare poi le canzoni con Maria Monti e l’idea geniale portata a compimento insieme a Sandro Luporini del Teatro della Canzone. Il Signor G è di sicuro uno degli artisti e intellettuali più importanti che l’Italia abbia avuto.

Io, noi e Gaber: la vita del Signor G

Attraverso la voce di sua figlia Dalia il regista racconta anche il lato intimo e familiare di Gaber insieme al racconto di altri protagonisti della sua vita. I personaggi che formano parte di questo viaggio nella sua storia personale e professionale, chi da vicino e chi da lontano, sono: Gianfranco Aiolfi, Massimo Bernardini, Pier Luigi Bersani, Claudio Bisio, Mario Capanna, Francesco Centorame, Lorenzo Jovanotti Cherubini, Ombretta Colli, Paolo Dal Bon, Fabio Fazio, Ivano Fossati, Dalia Gaberscik, Ricky Gianco, Gino e Michele, Guido Harari, Paolo Jannacci, Lorenzo Luporini, Roberto Luporini, Sandro Luporini, Mercedes Martini, Vincenzo Mollica, Gianni Morandi, Massimiliano Pani, Giulio Rapetti – Mogol e Michele Serra.

Federica Massari

Published by
Federica Massari

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago