Una+giornata+particolare+%2816+luglio%29%3A+Cazzullo+racconta+l%26%238217%3Babiura+di+Galileo+Galilei+stasera+in+tv
imtvit
/documentari-inchieste/una-giornata-particolare-la7-aldo-cazzullo/amp/
Documentari e inchieste

Una giornata particolare (16 luglio): Cazzullo racconta l’abiura di Galileo Galilei stasera in tv

La domenica di d’estate di La7 è all’insegna dei viaggi nel tempo e dei racconti di Aldo Cazzullo alla guida di Una giornata particolare (16 luglio). Il programma dedicato alle storie dei grandi personaggi e, in particolar modo, al racconto complessivo di una giornata rivelatasi fondamentale nella loro vita, è in replica, ed è stato mandato in onda in prima tv lo scorso inverno.

Dopo aver ripercorso le ore decisive della marcia su Roma di Benito Mussolini, l’assassinio di Giulio Cesare, l’incontro tra San Francesco e il Papa Innocenzo III, la storia di Artemisia Gentileschi e l’esilio di Napoleone, stasera il nuovo format di La7 chiude il ciclo della sua prima edizione raccontando la giornata particolare di Galileo Galilei, il genio italiano che nel XVII secolo pronunciò la celebre abiura delle sue idee astronomiche davanti al tribunale della Santa Inquisizione.

Aldo Cazzullo conduce Una giornata particolare, stasera in tv su La7

Una giornata particolare su La7: il nuovo programma di Aldo Cazzullo

Una giornata particolare è un format nel quale il giornalista e scrittore si muove in un ambito a lui molto familiare: il racconto dettagliato e puntuale della storia. In ogni puntata, Cazzullo sceglie un personaggio celebre del passato e accompagna i telespettatori della rete di Cairo in un viaggio – ora per ora, evento per evento – in una giornata celebre che ha segnato la storia personale di quel protagonista, o addirittura quella dell’intera umanità.

Sesta puntata: l’abiura di Galileo Galilei

È il 22 Giugno del 1633 e un uomo anziano, malato di artrite, si trascina a passi lenti al cospetto di una Corte molto particolare: il Tribunale dell’Inquisizione. È lo stesso uomo che a Venezia e poi in tutto il mondo ha riscosso un successo senza precedenti: Galileo Galilei, il più celebre scienziato del suo tempo. È accusato di aver trasgredito un divieto che le autorità ecclesiastiche gli avevano imposto di rispettare, quello di non sostenere né difendere la teoria secondo cui è la Terra a girare intorno al Sole e non il contrario.

Sarà questa la giornata particolare che racconterà Aldo Cazzullo, il giorno dell’abiura di Galileo. Cazzullo ripercorre però anche l’ascesa di Galilei da quando, nel 1609, dal Campanile di piazza San Marco a Venezia lo scienziato pisano ha mostrato un’invenzione olandese da lui perfezionata: il cannocchiale. Proprio grazie a questo strumento e alle osservazioni che ne derivarono, Galilei è arrivato a confutare la centralità della Terra nel sistema Universo, una tesi rivoluzionaria che mette in discussione l’autorità della Chiesa cattolica, proprio in quegli anni dilaniata da conflitti interni e dalla guerra dei Trent’anni. E quando lo scienziato scrive il “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”, la summa di tutte le sue speculazioni teoriche basata sull’osservazione empirica della realtà, il Papa del tempo, Urbano VIII, che di Galileo Galilei era amico ed estimatore, lo fa processare.

Claudia Benassi e Raffaele di Placido, inviati nella “storia”

Anche in questo viaggio, Aldo Cazzullo sarà scortato da Claudia Benassi e Raffaele di Placido, i suoi inviati nella “storia” che ogni settimana lo aiutano a ricostruire e raccontare eventi, luoghi e personaggi della puntata.

Una giornata particolare: puntate e argomenti su La7

Sei puntate, altrettante giornate con personaggi (o eventi) storici da indagare. La puntata del programma di Aldo Cazzullo dedicata a Galileo Galilei va in onda stasera in tv domenica 16 luglio 2023 su La7 (ore 21:15, streaming su La7.it).

Redazione IMTV

Published by
Redazione IMTV

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago