Questa sera, 24 luglio 2023, andrà in onda su Rai 5 Sqizo, film d’autore diretto dal regista Duccio Fabbri, il quale, dopo un lunghissimo periodo di attesa riesce ad incontrare e a riprendere Louis Wolfson, autore molto apprezzato negli anni Settanta e poi scomparso in un anonimato lontano dal mondo esterno. Uno scrittore nato nel Bronx da genitori lituani, che ha ripudiato la lingua madre per le nozioni di fortuna e malattia mentale, tra problemi legati al gioco d’azzardo e continui ricoveri in ospedali psichiatrici. Scopriamo insieme la trama, il cast, le curiosità, quando e dove vederlo.
Sqizo è un film-documentario del 2020 diretto da Duccio Fabbri. La trama è incentrata sulla storia di Louis Wolfson, un carismatico scrittore del Bronx che ha affrontato una perenne battaglia contro le definizioni convenzionali di malattia mentale, fortuna e linguaggio. Sin dall’età adolescenziale, dopo una diagnosi di schizofrenia, Wolfson ha rifiutato la lingua comune per approcciarsi a un idioma totalmente personale, una specie di universo linguistico solo suo. La sua storia è un viaggio interessante e avvincente che volge uno sguardo significativo sulla complessità della mente umana e sul potere del linguaggio nell’interpretare la realtà. Autore cult dell’editore Gallimard nella Parigi degli anni ’70 e totalmente sconosciuto negli Stati Uniti, giocatore d’azzardo, homeless, outsider assoluto, in età matura si è trasferito a Porto Rico. Un personaggio che interpreta sé stesso all’interno di questo docu-film.
Il cast di Sqizo è costituito da: Louis Wolfson, Paul Auster, Sylvere Lotringer, Richard Sieburth, Emily Fleischer, Marcia Haufrecht, Joshua Wills, Tara Clark, Dario Cipani.
Pur essendo di nazionalità statunitense, Louis Wolfson è uno scrittore in lingua francese perché sin da piccolo non sopportava la sua lingua madre, ovvero, l’inglese, ed inizia a utilizzare un metodo di sua invenzione: tradurre simultaneamente quel che sente in una lingua straniera. Wolfson parla bene il francese, il tedesco, l’ebraico e il russo. È stato, quindi, rinchiuso in varie e numerose istituzioni psichiatriche, dove ha subito anche trattamenti di elettroshock.
Il documentario andrà in onda la sera del 24 luglio 2023, su Rai 5 alle 21:14. Sarà possibile seguirlo in streaming su RaiPlay.
Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…