Sapiens+%E2%80%93+Un+solo+pianeta+stasera+con+Mario+Tozzi%3A+anticipazioni+sesta+puntata+21+dicembre+2024
imtvit
/documentari-inchieste/sapiens-un-solo-pianeta-2024-2025-mario-tozzi-anticipazioni/amp/
Documentari e inchieste

Sapiens – Un solo pianeta stasera con Mario Tozzi: anticipazioni sesta puntata 21 dicembre 2024

Uno degli appuntamenti più attesi dagli affamati di scienza, divulgazione e cultura in tv. Senza dimenticare i grandi fan ed estimatori di Mario Tozzi che torna in prima serata su Rai 3 a partire dalle 21:05 circa stasera in tv sabato 21 dicembre 2024 con la nuova, settima stagione di Sapiens – Un solo pianeta. Vediamo tutte le anticipazioni della terza puntata.

Sapiens – Un solo pianeta: Il programma di Mario Tozzi

Sapiens – Un solo pianeta è un programma di divulgazione scientifica a cura del geologo e primo ricercatore del CNR, Mario Tozzi in onda in prima serata su Rai 3 con la prima edizione datata 16 marzo 2019. Che anche per questa stagione si interrogherà su vari argomenti scientifici, facendosi delle domande e rispondendo sempre con rilievi sul campo come indagini dello spazio, della natura e della Terra ad opera degli uomini, i Sapiens appunto. I temi variano a ogni puntata.

La anticipazioni della sesta puntata 21 dicembre 2024

Come lo scorso anno in apertura di puntata, nello spazio dedicato ai “Dialoghi di Sapiens”, lo scienziato Mario Tozzi converserà con l’umanista Pietrangelo Buttafuoco sui temi della serata.

Quinta puntata intitolata “Apocalisse tsunami”. Venti anni fa lo tsunami in Indonesia, la più grave catastrofe naturale dell’ultimo secolo con 230.000 morti. “Sapiens” torna nei luoghi del disastro, partendo dalle Isole Surin, Parco Nazionale marino al largo delle coste occidentali della Thailandia, dove si sono temporaneamente insediati gli “zingari di mare”. È una popolazione nomade oceanica che tramanda oralmente la leggenda del “Granchio gigante” che, generazione dopo generazione, tiene viva la memoria di un evento catastrofico già verificatosi tre volte negli ultimi 200 anni. Per questo, quando un’insolita bassa marea mette in allarme la comunità, questa, allertata dal capovillaggio si ritira nelle zone interne mettendosi in salvo.

I passi da compiere perché un tale evento non abbia nuovamente effetti così catastrofici sono pochi e relativamente semplici. Occorre innanzitutto ripristinare la memoria del passato, come accaduto agli zingari di mare, per essere consapevoli che uno tsunami prima o poi ci sarà nuovamente. Ma non basta questo per proteggersi. Bisogna smetterla di costruire vicino al mare ed è fondamentale dotarsi di sistemi di allerta nei mari a rischio.

Quando e dove vederla

La settima stagione di Sapiens – Un solo pianeta va in onda da sabato 16 novembre, alle 21:05 su Rai 3. Inoltre la visione di questo programma è disponibile anche in streaming attraverso la piattaforma RaiPlay sia on demand che in diretta.

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

3 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

5 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

8 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

12 ore ago

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

16 ore ago

Il Paradiso spoiler fino al 31/10: tutti in seria apprensione per Adelaide

Il Paradiso delle Signore 10, arrivano gli spoiler fino al prossimo 31 ottobre: sono tutti…

24 ore ago