Con il quarto appuntamento di oggi – sabato 2 aprile – si chiude la prima stagione di Quinta dimensione – Il futuro è già qui, il nuovo programma d’approfondimento e divulgazione scientifica di Rai3. In conduzione c’è Barbara Gallavotti, biologa, divulgatrice scientifica, già volto noto di diverse trasmissioni televisive, che in questo ciclo di quattro puntate prova a rispondere – in maniera dettagliata ma accessibile a tutti – alle grandi domande della scienza e della conoscenza.
Sulla scia della popolarità riscossa grazie al ruolo di ospite in programmi di successo come Ulisse, Superquark e diMartedì, Barbara Gallavotti sbarca in televisione con un programma tutto suo dedicato alla divulgazione scientifica. In Quinta dimensione – Il futuro è già qui, la biologa torinese guida il pubblico di Rai 3 alla scoperta delle grandi sfide che stanno animando la scienza, in tutte le sue discipline: dalla fisica alla biologia, dalla medicina allo studio del clima. Lo sguardo del programma tocca i grandi eventi in atto in questi anni concitati alle frontiere della ricerca scientifica, affrontando tutti i temi – anche quelli più ostici e complicati – con un linguaggio semplice e diretto, quindi accessibile a qualsiasi tipo di spettatore. In sintesi, lo scopo del programma è quello di offrire al pubblico della tv generalista gli strumenti necessari a decodificare le grandi scoperte in arrivo nei campi della ricerca scientifica e tecnologica; un tema quasi del tutto inedito in televisione, nonostante sia fondamentale per l’impatto radicale che le rivoluzioni scientifiche in arrivo avranno sul futuro di noi tutti.
Dopo aver raccontato delle terribili minacce dovute al cambiamento climatico, stasera Quinta dimensione (2 aprile) esplorerà le nuove frontiere della genetica nelle speciale intitolato “Il racconto della nostra vita – Ciò che il nostro DNA svela e nasconde”. Queste le anticipazioni dell’appuntamento rilasciate da Rai 3:
Sottile al punto da essere invisibile ma al tempo stesso cruciale: parliamo del nostro DNA.Il DNA racchiude molto di ciò che noi siamo, è il nostro libro di ricette che interpretato dal cuoco, l’ambiente, determina come appariamo e almeno in grandissima parte ciò che siamo. La quarta puntata di Quinta Dimensione racconta cosa è ciò che definiamo “vita”, come il patrimonio genetico ci renda sostanzialmente identici ma anche inequivocabilmente unici, senza che fra questi due aspetti vi sia contraddizione.
Stasera, dunque, Quinta Dimensione accompagnerà i telespettatori in un viaggio emozionante all’interno del patrimonio genetico umano, per conoscere i misteri della doppia elica e del processo che ha portato la scienza a scoprirla e a studiarla. Alla conduttrice Barbara Gallavoti, come sempre, sarà affidato il compito d’introdurre e spiegare i temi affrontati, con l’aiuto degli ospiti della puntata, che saranno alcuni dei massimi esperti del settore:
Quarta dimensione – Il futuro è qui 2022, il programma partito il 12 marzo su Rai 3, è composto da un totale di quattro puntate monotematiche, tutte in programma nel prime time del sabato sera a partire dalle ore 21.45. Ogni puntata dura di circa 120’ ed è trasmessa in contemporanea diretta streaming su RaiPlay, dove successivamente è caricata e disponibile gratuitamente in modalità on-demand.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…