Planet+Earth+III%3A+stasera+4+settembre+seconda+puntata%2C+i+documentari+sulla+natura+della+BBC+in+prima+serata+Rete+4
imtvit
/documentari-inchieste/planet-earth-iii-tornano-i-documentari-della-bbc-in-prima-serata-rete-4-stasera-20-luglio-prima-puntata/amp/
Documentari e inchieste

Planet Earth III: stasera 4 settembre seconda puntata, i documentari sulla natura della BBC in prima serata Rete 4

In prima serata su Rete 4 è toranto il più grande documentario sulla natura mai realizzato. Saranno gli “Oceani” i protagonisti della seconda puntata della nuova serie Planet Earth III, il documentario naturalistico della BBC in onda in prima serata martedì 4 settembre alle ore 21.15. Streaming sul sito www.mediaset.it/rete4/ e in replica grazie a Mediaset Infinity.

Planet Earth III: il format della BBC

Girato nel corso di cinque anni, PEIII utilizza tecnologie cinematografiche d’avanguardia, per rivelare i più grandi prodigi della vita sulla Terra. Droni super-leggeri, telecamere ad alta velocità, sommergibili a comando remoto, trascinano il pubblico in paesaggi altrimenti invisibili: dalle giungle più remote agli oceani più profondi e dalle caverne più oscure ai deserti più aridi.

Rispetto a quando è andata in onda la prima serie, 20 anni fa, il pubblico avrà modo di misurare sia quanto la scienza e la tecnologia siano progredite, sia quanto la Terra sia profondamente cambiata. Il Pianeta ha raggiunto un punto critico e nelle ultime decadi si è trasformato più di quanto mai osservato in precedenza. Eventi avvertiti in ogni ecosistema e da tutte le creature. E circostanze che tutti condividono, nel “nostro” Planet Earth.

Planet Earth III: puntate e curiosità

episodi: 1: Coste 2: Oceano 3: Deserti e Praterie 4: Acqua Dolce 5: Foreste 6: Estremi 7: Umani 8: Eroi

numeri: totale giorni di riprese: 1.904; totale riprese: 134; totale riprese gestite da remoto: 50; totale paesi in cui è stato girato: 43, in 6 continenti; troupe: provenienti da 27 paesi; l’animale più raro filmato: la Rana Arlecchino, di cui sono rimasti non più di 49 esemplari.

curiosità: durante le riprese della prima serie, la troupe aveva montato una telecamera su una mongolfiera per filmare alcuni alberi dall’alto: non finì bene… Da allora, i droni hanno totalmente rivoluzionato le riprese aeree: per molte di queste, ormai, vengono utilizzati solo droni piccoli e leggeri.

Planet Earth III il trailer video della BBC

Serie-evento, in esclusiva assoluta per l’Italia, al via su Retequattro, da martedì 20 agosto, in prima serata, per tre appuntamenti.

 

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

La forza di una donna anticipazioni: protagonista muore

La forza di una donna, le anticipazioni sono veramente tristissime:  la protagonista perde  la vita…

6 ore ago

Massimiliano Rosolino e la moglie Natalia Titova: ecco cosa c’è dietro le lacrime di Filippo Magnini

Filippo Magnini si è messo a piangere in diretta rivolgendo un messaggio a Massimiliano Rosolino,…

9 ore ago

La Rai tradisce Stefano De Martino: il ruolo ambitissimo è stato affidato a un altro

Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…

11 ore ago

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

14 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

18 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

22 ore ago