Milva%2C+diva+per+sempre%2C+tutto+sul+docufilm+sulla+straordinaria+vita+della+cantante
imtvit
/documentari-inchieste/milva-diva-per-sempre-docufilm/amp/
Documentari e inchieste

Milva, diva per sempre, tutto sul docufilm sulla straordinaria vita della cantante

Andrà in onda oggi, 3 maggio 2024, alle 21:45 su Rai 3 Milva, diva per sempre, il documentario di Angelo Longoni su Milva. A tre anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 23 aprile 2021 a 81 anni dopo una lunga malattia, il documentario ci accompagnerà attraverso la vita e la carriera dell’attrice e cantante, che dagli anni Sessanta è entrata nelle case degli italiani con la sua voce inconfondibile.

Milva, diva per sempre: una viaggio attraverso la sua vita e la sua arte

Nata Maria Ilva Biolcati a Goro, in provincia di Ferrara, il 17 luglio 1939, Milva si è da sempre destreggiata tra la musica leggera e il teatro. Dopo aver esordito come cantante alla fine degli anni Cinquanta, arrivando anche terza a Sanremo, Milva si è dedicata alla recitazione , conquistando il pubblico con alcune prove nei repertori di Brecht e Weiss.

Le testimonianze in Milva, diva per sempre

Il documentario ci offre un ritratto intimo e profondo di Milva, costruito attraverso le testimonianze di sua figlia Martina Corgnati, del suo ultimo compagno Massimo Gallerani e di tanti altri che l’hanno conosciuta e amata. Tra questi, grandi nomi della musica come Theodorakis, Vangelis, Enzo Jannacci, Franco Battiato, Astor Piazzolla, Alda Merini, Iva Zanicchi e Gigliola Cinquetti, ma anche giornalisti, scrittori e la stessa cantante, che appare in alcuni stralci delle sue interviste.

Un’eredità preziosa

Milva è stata una delle protagoniste della scena musicale degli anni Sessanta, nonché del teatro. In particolare, l’incontro con Giorgio Strehler fu fondamentale per scoprire il teatro di Bertolt Brecht, che diventerà uno dei suoi classici di repertorio. Negli anni Ottanta, inoltre, la collaborazione con Franco Battiato, con il quale incise Alexanderplatz, segnò un altro punto importante nella sua carriera. Nonostante il lavoro in teatro, Milva non abbandonò del tutto la musica leggera, partecipando al Festival di Sanremo diverse volte, l’ultima nel 2007 in coppia con Giorgio Faletti. Nel 2018, proprio sul palco dell’Ariston, ha ricevuto il premio alla carriera.

Dove vederlo

Milva, diva per sempre, andrà in onda in prima serata oggi, 3 maggio 2024, alle 21:45 su Rai 3. Sarà disponibile anche su RaiPlay.

Redazione IMTV

Published by
Redazione IMTV

Recent Posts

Il Commissario Montalbano torna su Rai 1 con Salvo amato, Livia mia

Il celebre commissario di Vigàta fa nuovamente capolino su Rai 1. Continua infatti il ciclo…

6 ore ago

Un Posto al Sole, triste spoiler: non lo vedremo più lì, deve andar via

Per quanto riguarda Un Posto al Sole emergono le prime anticipazioni sulle prossime puntate ed…

10 ore ago

Anticipazioni La notte nel cuore: parte il colpo da distanza ravvicinata, finisce male

Colpi di scena nelle anticipazioni de La notte nel cuore. Partirà un colpo da distanza…

18 ore ago

Affari Tuoi, mossa a sorpresa della Rai: la decisione spiazza pubblico e Mediaset

La Rai ha preso una decisione importante che coinvolge "Affari Tuoi", ma che non può…

21 ore ago

La Rai ha deciso: Argentero deve attendere, il nuovo palinsesto getta nel panico i fan dell’attore

È stata presa una decisione importante in casa Rai, che può generare delusione in tutti…

23 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10, la vendetta di Adelaide e la toccante tragedia: spoiler novembre

Il Paradiso delle Signore 10, la vendetta di Adelaide e una grande tragedia che tocca…

1 giorno ago