Le+Iene+speciale+delitto+di+Garlasco%3A+stasera+la+verit%C3%A0+di+Alberto+Stasi+sull%26%238217%3Bomicidio+di+Chiara+Poggi%3F
imtvit
/documentari-inchieste/le-iene-italia-1-speciale-chiara-poggi-delitto-garlasco/amp/
Documentari e inchieste

Le Iene speciale delitto di Garlasco: stasera la verità di Alberto Stasi sull’omicidio di Chiara Poggi?

Stasera in tv mercoledì 24 agosto Le Iene tornano in onda con uno dei tanti speciali che sono stati prodotti nella scorsa stagione televisiva. La trasmissione a metà tra satira e inchiesta torna a far luce sul delitto di Garlasco, uno dei casi più famosi e discussi di sempre nel mondo della cronaca nera italiana. In prima serata su Italia 1 rivedremo lo speciale “La verità di Alberto Stasi” analizzando il terribile omicidio della giovane Chiara Poggi dal punto di vista del fidanzato, unico sospettato e condannato a 16 anni di carcere. Ripercorriamo la tragica vicenda del 2007.

L’omicidio di Chiara Poggi

Il 13 agosto 2007 la 26enne Chiara Poggi viene brutalmente uccisa con un oggetto contundente nella villetta di famiglia a Garlasco, in provincia di Pavia, dove era rimasta mentre i genitori e il fratello erano in vacanza. A trovare il corpo è il fidanzato, Alberto Stasi, che chiamerà la polizia per dare l’allarme. Ed è proprio su di lui che cadono, quasi naturalmente, i sospetti: la serratura e le finestre della casa non sono infatti state forzate e la vittima è stata trovata in pigiama, segno che aveva aperto la porta a una persona conosciuta, di cui si fidava. Le scarpe e i vestiti di Alberto inoltre non hanno tracce di sangue, quasi fossero stati puliti o cambiati; le testimonianze del giovane presentano incongruenze e nei suoi racconti ci sono vari buchi. Le forze dell’ordine decidono di arrestarlo il 24 settembre, ma solamente quattro giorni dopo sono costrette a rilasciarlo per insufficienza di prove.

Proprio a causa, da una parte, delle poche prove e della scomparsa dell’arma del delitto e, dall’altra, di un solo indiziato, inizia in Italia l’enorme caso mediatico. L’opinione pubblica si spacca su Alberto Stasi, con chi sostiene la sua innocenza e chi invece ne chiede la condanna. Dopo l’iniziale assoluzione di Stasi per l’omicidio in primo grado in appello, bisognerà aspettare il 12 dicembre 2015 per la condanna vera e propria, a 24 anni di reclusione (poi ridotta a 16).

Quando e dove vedere lo speciale de Le Iene in TV e in streaming (24 agosto)

Nell’ambito del delitto di Garlasco Le Iene si concentreranno su Alberto Stasi, sul suo punto di vista, sulla sua versione e sulla sua verità: lo speciale andrà in onda oggi in prima serata su Italia 1 e in streaming sul sito di Mediaset Play Infinity a patire dalle 21:15 circa.

Pietro Guerrini

Published by
Pietro Guerrini

Recent Posts

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

2 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

6 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

10 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

18 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

21 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

23 ore ago