Il+Mostro+di+Firenze%2C+Bugie+e+verit%C3%A0%3A+stasera+il+documentario+su+Rai+2
imtvit
/documentari-inchieste/il-mostro-di-firenze-bugie-e-verita-stasera-il-documentario-su-rai-2/amp/
Documentari e inchieste

Il Mostro di Firenze, Bugie e verità: stasera il documentario su Rai 2

Rai 2 punta i riflettori sul caso di cronaca nera per eccellenza, una delle storie criminali più buie e complesse della storia criminale contemporanea italiana. Questa sera – giovedì 9 dicembre 2021 – a partire dalle ore 21.20 (streaming su RaiPlay) va in onda “Il Mostro di Firenze: Quel silenzio che non tace – Bugie e verità“, una coproduzione Rai Documentari e Verve Media Company, terzo atto della serie Crime doc targata Rai Documentari.

Il Mostro di Firenze: Quel silenzio che non tace – Bugie e verità

Il Mostro di Firenze, Bugie e verità: anticipazioni

La serata dedicata al mostro di Firenze su Rai 2 sarà preceduta preceduto da un’anteprima in cui Gianrico Carofiglio, scrittore ed ex magistrato, introdurrà gli spettatori all’interno del racconto di questa drammatica vicenda che per tre decenni ha tenuto l’Italia col fiato sospeso. Una serie di sette duplici omicidi avvenuti fra il 1974 e il 1985 nella provincia toscana, per un totale di 16 vittime innocenti. Una scia di morte che ha terrorizzato il Paese e ridisegnato una pagina della storia contemporanea italiana.

Quello al centro del documentario è il caso di cronaca nera per eccellenza: i delitti del Mostro di Firenze. Un’inchiesta che ha diviso così tanto l’opinione pubblica e la magistratura, e continua anche oggi a far discutere a distanza di decenni. Le sentenze in tre differenti gradi di giudizio hanno accertato che quello di Firenze è un Mostro a tre teste: quelle di Pietro Pacciani, Giancarlo Vanni e Mario Lotti. Ma la verità processuale coincide con la realtà dei fatti?

Oggi ad oltre 50 anni dal primo omicidio, il documentario “Il Mostro di Firenze: Quel silenzio che non tace – Bugie e verità” si pone queste domande e ripercorre tappa dopo tappa quella storia oscura, raccontando le indagini con le sue tante piste, le guerre tra le procure, la psicosi del mostro negli anni ’80, il processo Pacciani e quello ai “Compagni di merende”, attraverso le testimonianze dei protagonisti e le preziose immagini di repertorio video fotografiche che raccontano un’epoca.

Marcello Franco

Published by
Marcello Franco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago