Il+Mostro+di+Firenze%2C+Bugie+e+verit%C3%A0%3A+stasera+il+documentario+su+Rai+2
imtvit
/documentari-inchieste/il-mostro-di-firenze-bugie-e-verita-stasera-il-documentario-su-rai-2/amp/
Documentari e inchieste

Il Mostro di Firenze, Bugie e verità: stasera il documentario su Rai 2

Rai 2 punta i riflettori sul caso di cronaca nera per eccellenza, una delle storie criminali più buie e complesse della storia criminale contemporanea italiana. Questa sera – giovedì 9 dicembre 2021 – a partire dalle ore 21.20 (streaming su RaiPlay) va in onda “Il Mostro di Firenze: Quel silenzio che non tace – Bugie e verità“, una coproduzione Rai Documentari e Verve Media Company, terzo atto della serie Crime doc targata Rai Documentari.

Il Mostro di Firenze: Quel silenzio che non tace – Bugie e verità

Il Mostro di Firenze, Bugie e verità: anticipazioni

La serata dedicata al mostro di Firenze su Rai 2 sarà preceduta preceduto da un’anteprima in cui Gianrico Carofiglio, scrittore ed ex magistrato, introdurrà gli spettatori all’interno del racconto di questa drammatica vicenda che per tre decenni ha tenuto l’Italia col fiato sospeso. Una serie di sette duplici omicidi avvenuti fra il 1974 e il 1985 nella provincia toscana, per un totale di 16 vittime innocenti. Una scia di morte che ha terrorizzato il Paese e ridisegnato una pagina della storia contemporanea italiana.

Quello al centro del documentario è il caso di cronaca nera per eccellenza: i delitti del Mostro di Firenze. Un’inchiesta che ha diviso così tanto l’opinione pubblica e la magistratura, e continua anche oggi a far discutere a distanza di decenni. Le sentenze in tre differenti gradi di giudizio hanno accertato che quello di Firenze è un Mostro a tre teste: quelle di Pietro Pacciani, Giancarlo Vanni e Mario Lotti. Ma la verità processuale coincide con la realtà dei fatti?

Oggi ad oltre 50 anni dal primo omicidio, il documentario “Il Mostro di Firenze: Quel silenzio che non tace – Bugie e verità” si pone queste domande e ripercorre tappa dopo tappa quella storia oscura, raccontando le indagini con le sue tante piste, le guerre tra le procure, la psicosi del mostro negli anni ’80, il processo Pacciani e quello ai “Compagni di merende”, attraverso le testimonianze dei protagonisti e le preziose immagini di repertorio video fotografiche che raccontano un’epoca.

Marcello Franco

Published by
Marcello Franco

Recent Posts

Massimiliano Rosolino e la moglie Natalia Titova: ecco cosa c’è dietro le lacrime di Filippo Magnini

Filippo Magnini si è messo a piangere in diretta rivolgendo un messaggio a Massimiliano Rosolino,…

3 minuti ago

La Rai tradisce Stefano De Martino: il ruolo ambitissimo è stato affidato a un altro

Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…

2 ore ago

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

5 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

9 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

13 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

21 ore ago