La guerra in Ucraina, l’occupazione della Russia, l’attacco di Putin al Donbass, gli assedi e la morte di tanti civili. Quali sono le vere mire del leader del Cremlino? Tenere l’Ucraina lontano dall’alleanza atlantica? Di questo e altro sul dramma del conflitto tra Russia e Ucraina si occuperà questa sera in tv lo Speciale Frontiere (21 aprile) il programma di approfondimento in prima serata su Rai 3 condotto da Franco di Mare.
Lo speciale “La guerra di Putin”, andrà in onda stasera in tv in prima serata su Rai 3. Il programma inizierà alle ore 21.10 circa e sarà disponibile, come sempre, sul portale Raiplay in diretta streaming. A partire da domani allo stesso indirizzo sarà possibile rivedere l’intera puntata in modalità on-demand tra i programmi tv di stasera.
Con Franco di Mare, tra gli altri ospiti: Claudio Cerasa, direttore del quotidiano Il Foglio; Giovanni Savino, docente universitario di Storia contemporanea presso l’Accademia presidenziale e all’Università Finanziaria di Mosca; Nona Mikhelidze, politologa di origine georgiana dell’Istituto Affari Internazionali; Antonio Caprarica, Edith Bruck, scrittrice e testimone della Shoah ungherese; Andrea Graziosi, ordinario di Storia contemporanea all’Università Federico II di Napoli; Cuno Tarfusser, giudice della Corte Penale Internazionale, Paolo Rumiz, editorialista de La Repubblica; Adriano Roccucci, professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre; Giorgio Cella, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore e analista di politica internazionale; l’economista Giuseppe Sabella e il giornalista Andrea Sceresini, autore di molte inchieste e reportage di guerra.
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…