Addio+a+Francesco+Bruno%3A+il+criminologo+del+%26%238220%3Bmostro+di+Firenze%26%238221%3B
imtvit
/documentari-inchieste/francesco-bruno-morto-criminologo-mostro-firenze/amp/
Documentari e inchieste

Addio a Francesco Bruno: il criminologo del “mostro di Firenze”

Francesco Bruno, il famoso criminologo che si occupò (anche) del caso del mostro di Firenze, è morto: aveva 74 anni e pare fosse malato da tempo. A dare la notizia della sua scomparsa è stato il sindaco della sua cittadina, Celico, nel Cosentino:

Celico piange la perdita di uno dei suoi più illustri concittadini, il prof. Francesco Bruno, medico e criminologo di fama internazionale. Il prof. Bruno era un luminare, impegnato nella risoluzione dei più efferati delitti italiani. Grazie ai suoi studi era stato possibile collegare gli omicidi del mostro di Firenze all’esoterismo.

Queste le parole commosse del primo cittadino Matteo Lettieri su Facebook. Bruno ha avuto una lunga carriera, costellata di molte presenze televisive e dalle indagini sul mostro di Firenze, e su quegli otto duplici omicidi in cui hanno perso la vita otto coppie, tra il 1968 e il 1985.

Ospite in vari programmi dedicati ai serial killer, da quelli di Bruno Vespa fino a Maurizio Costanzo, Francesco Bruno fu il primo a pubblicare uno studio universitario che collegava gli omicidi del Mostro di Firenze con l’esoterismo e il movente sacrificale nei primi Anni ‘80. In seguito è stato professore di Criminologia e medicina forense alla Sapienza e collaborò con vari ministeri nella lotta alla criminalità mafiosa e alla droga.

I funerali si svolgeranno a Celico, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, domani 12 gennaio. Bruno lascia la moglie Simonetta Costanzo, e il figlio Alfredo. Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha espresso vicinanza alla famiglia: “Il professore Francesco Bruno è stato vanto e orgoglio per Cosenza, la sua provincia e la Calabria intera e tutto questo ancor prima che la sua notorietà fosse notevolmente accresciuta dalle numerose trasmissioni televisive cui abitualmente veniva invitato e partecipava”.

Mara Fratus

Published by
Mara Fratus

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago