Morte+Paolo+Calissano%2C+fu+suicidio%3A+la+rivelazione+del+fratello
imtvit
/vip/morte-paolo-calissano-fu-suicidio-lo-svela-il-fratello/amp/
VIP

Morte Paolo Calissano, fu suicidio: la rivelazione del fratello

Nuovo retroscena sulla morte di Paolo Calissano, l’attore trovato senza vita lo scorso 30 dicembre 2021 nella sua abitazione di Roma, circondato da diverse scatole e flaconi di psicofarmaci. A distanza di quasi un anno dalla sua scomparsa, che in un primo momento sembrava causata da un’overdose di stupefacenti, suo fratello Roberto è tornato a parlare della tragedia, annunciando ufficialmente la chiusura dell’indagine della procura e svelando quello che è successo realmente quella sera.

Come è morto Paolo Calissano: il racconto del fratello

Nel corso di un’intervista concessa al ‘Corriere della Sera’, Roberto Calissano ha detto di voler liberare la memoria del fratello “dallo stigma della tossicodipendenza”. “Il pm ha che indagato per undici mesi sulla sua morte aveva disposto un esame tossicologico molto approfondito”, ha svelato il fratello dell’attore.

La conclusione degli inquirenti, quindi, è stata che Paolo Calissano “non è morto a causa di stupefacenti, ma per un’intossicazione da farmaci antidepressivi“. A quanto pare l’attore soffriva di una forte depressione causata da debiti e difficoltà lavorative, che stava curando con degli psicofarmaci. Questo lascia presupporre che Paolo non sia deceduto a causa di un’overdose, ma che abbia assunto quei farmaci sapendo che avrebbero portato alla morte. Insomma, si sarebbe trattato di un suicidio. “Paolo accettò il rischio di morire – ha detto il fratello – Mai avrei pensato di dirlo, ma credo sia andata così. È molto doloroso per me ammetterlo”.

Roberto Calissano ha poi smentito un particolare emerso sui media subito dopo la morte dell’attore. Il corpo di Paolo non fu ritrovato in stato di decomposizione come trapelato dalle cronache del caso, che lasciavano sottintendere che l’uomo fosse stato lasciato solo dalla famiglia: “Era morto da poco – ha detto – e l’abbandono è stata una fantasia di alcuni media”. Secondo il suo racconto però in quel periodo era stato ostracizzato dal mondo dello spettacolo e non riusciva a lavorare, anche se “aveva scritto tre sceneggiature”, di cui una autobiografica.

Redazione IMTV

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

3 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

7 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

15 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

18 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

20 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

23 ore ago