—————————————-Articolo in aggiornamento————————————–
Addio a Gina Lollobrigida. L’attrice, icona del cinema italiano, è morta oggi, 16 gennaio 2023: era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927 e aveva 95 anni compiuti. La ‘Bersagliera’, così la ricorda il grande pubblico, era stata dimessa lo scorso settembre da una clinica, dopo una caduta in casa in cui si era fratturata il femore, e che le era costata anche un’operazione.
Gina Lollobrigida, per tutti Lollo, ha avuto una carriera lunghissima, iniziata quando era poco più che adolescente nei fotoromanzi per poi salire alla ribalta con il cinema e la Tv. Ha lavorato con Pietro Germi ne La citta’ si difende, e con Carlo Lizzani in Achtung banditi, per poi raggiungere il primo successo personale nella pellicola francese Fanfan la Tulipe, con Gerard Philipe nel 1952, e continuare a recitare diretta da personaggi come Rene Clair, Alessandro Blasetti, Mario Monicelli, Steno e Mario Soldati. Trionfa poi in Italia con Pane amore e fantasia, di Luigi Comencini, per poi essere protagonista di successo di molti film per la Tv a cavallo degli Anni ’80 e ’90, come la ripresa de La romana di Alberto Moravia nella miniserie di Patroni Griffi.
La carriera di Gina Lollobrigida è stata coronata da numerosi riconoscimenti: un Golden Globe per il film Torna a settembre con Rock Hudson, 7 David di Donatello e 2 Nastri d’argento. Ma anche la nomina a Cavaliere della Repubblica e quella di Accademica onoraria dell’antica Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Nel 1999, poi , le viene conferito il titolo di Ambasciatrice di buona volontà dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, e nel 2016 riceve un David speciale alla carriera consegnatele direttamente dal Presidente Sergio Mattarella.
Gina Lollobrigida, nel corso degli ultimi anni si era dedicata all’arte, soprattutto alla fotografia. Tanti i suoi progetti, tra cui anche l’ultimo un libro di disegni. Nella sua vita recente, però, ci sono state anche delle vicende giudiziarie. Dal 2021, infatti, l’attrice aveva un amministratore di sostegno per tutelare il suo patrimonio, nominato dal Tribunale su richiesta del figlio Andrea Milko Skofic. Nel corso delle indagini dei pm di piazzale Clodio è finito l’ex manager della diva, Andrea Piazzolla, rinviato a giudizio per circonvenzione di incapace. Insieme a lui, a processo anche Antonio Salvi, uomo che avrebbe fatto da tramite con una casa d’aste per la vendita di circa 350 beni di proprietà della star.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…