Sabato 30 ottobre 2023, torna su Canale 5 il consueto appuntamento con Verissimo, il talk condotto da Silvia Toffanin, leader di ascolti nel pomeriggio del fine settimana. Come sempre, in studio ci saranno numerosi ospiti del mondo dello spettacolo, pronti a raccontarsi a cuore aperto alla padrona di casa. In questa prima puntata del weekend, tra gli altri, vedremo anche uno dei protagonisti della celebre soap turca Terra Amara, ossia Kerem Alisik, che nella serie interpreta Fekeli. Andiamo a conoscere meglio l’attore, scoprire la sua età, cosa ha fatto nella sua carriera e qualcosa sulla vita privata.
Kerem Alisik è nato a Istanbul il 5 giugno 1960. Molto appassionato di poesie sin da bambino, da ragazzo gioca a calcio nel Dikilitaşspor, ma la sua promettente carriera viene interrotta da un infortunio. Decide così di dedicarsi al mondo dello spettacolo, debuttando per la prima volta come attore nel 1965, a soli cinque anni nel film Kocamın Nişanlısı diretto da Turgut Demirag. Seguono tante altre pellicole come Acı Kader, Yanlis saksinin çiçegi, Ah Nalan Ah, Dansöz,e serie Tv quali Fırtınalar, Oyun Bitti, Zehirli Çiçek, Baykuşların Saltanatı, e tante altre ancora. Infine, dal 2018 è stato scelto per interpretare il ruolo di Ali Rahmet Fekeli nella soap Terra amara, dove ha recitato insieme ad attori come Hilal Altınbilek, Uğur Güneş, Vahide Perçin, Murat Ünalmış, Furkan Palalı e Sibel Taşçıoğlu.
Della vita privata di Kerem Alışık sappiamo che, dal 1988 al 1992, è stato sposato con Sibel Turnagöl. Dall’amore della coppia è nato l’unico figlio dell’attore, che si chiama Sadri Alışık, nato il 28 marzo 1988.
Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…