Torna l’appuntamento con Oggi è un altro giorno, in onda questo pomeriggio, giovedì 1 giugno, puntuale come al solito su Rai 1. Tanti temi sul tavolo di Serena Bortone, che trascorrerà due ore insieme a nuovi ospiti tra cui anche Isabel Russinova. L’attrice, che recentemente ha pubblicato un libro, parlerà con la conduttrice della sua carriera e dei fatti principali della sua vita privata: andiamo a scoprire tutto sul suo conto.
Maria Isabella Cociani, vero nome di Isabel Russinova, è nata a Sofia, in Bulgaria, il 20 gennaio 1958, quindi attualmente ha 65 anni. La sua famiglia ha origini istriane (da parte di padre) e bulgare (da parte di madre) e lei è cresciuta tra Trieste e Cortina, dove si è diplomata al liceo classico.
Poco più che maggiorenne, alla fine degli anni ’70, ha iniziato la sua carriera come modella a Milano, collaborando con l’agenzia Caremoli e lavorando presso le redazioni delle riviste Vogue Italia, Lei e Harper’s Bazaar. Sempre nel capoluogo lombardo ha preso parte al programma televisivo di Enzo Tortora, Cipria, contribuendo anche con una performance canora nella colonna sonora. Nel 1978, è apparsa come valletta nella serata dedicata al sorteggio dei gironi dei mondiali di calcio in Argentina del 1978, nella parte della trasmissione trasmessa dagli studi italiani.
Isabel Russinova ha poi conquistato una popolarità nazionale conducendo il Festival di Sanremo del 1983 con Andrea Giordana, Emanuela Falcetti, Anna Pettinelli e Daniele Piombi. Ha anche presentato un’edizione del programma Discoring (1983-1984) di nuovo con Emanuela Falcetti e Anna Pettinelli, un’edizione di Discoestate nel 1986 con Fabio Fazio e un’edizione di Mattino 2 (su Rai 2, 1988) insieme ad Alberto Castagna. Nel 1987, ha condotto il programma Linea Verde con Federico Fazzuoli e Vincenzo Buonassisi.
Parallelamente alla carriera da modella e conduttrice, Isabel Russinova ha portato avanti anche un’intensa attività come attrice. Sul grande schermo è apparsa nei film Delitto in Formula Uno (1984), Tex e il signore degli abissi (1985), Rimini Rimini – Un anno dopo (1988), Il commissario Lo Gatto (1986) e Noi uomini duri (1987). In televisione, invece, ha recitato nell’episodio “Boomerang” della serie Big Man nel ruolo di Chiara.
Dopo aver intrapreso la carriera di modella e aver ottenuto grande popolarità negli anni ottanta nel campo della televisione e del cinema (con una rapida escursione anche nel mondo della musica), Isabel Russinova oggi è una figura poliedrica nell’ambito culturale. È un’operatrice culturale, drammaturga, scrittrice e produttrice di cinema e teatro. Il suo impegno si concentra su tematiche sociali, femminili, pari opportunità e difesa dei diritti umani, tanto da diventare oggi testimonial ufficiale di Amnesty International.
Inoltre, ha ricevuto importanti riconoscimenti per il suo contributo nel campo della cultura. È Accademica Tiberina e corrispondente onoraria culturale presso la Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade, nonché corrispondente onoraria della cultura slava, conferitale dal Ministero della Cultura della Repubblica Popolare di Bulgaria. Dal 2011 al 2013, ha ricoperto il ruolo di responsabile della prosa e successivamente di direttore artistico presso il teatro di tradizione Alfonso Rendano di Cosenza. Dal 2016, è Accademica Mauriziana per merito. Insieme a Rodolfo Martinelli Carraresi, è fondatrice e direttore artistico della società di produzione Ars Millennia Production.
Riguardo alla vita privata di Isabel Russinova, sappiamo che l’attrice ha un ex marito, lo svizzero Igor Zalesky Marini, in passato finito al centro della cronaca nell’affare Telekom Serbia. L’uomo, ex attore e stuntman, sedicente conte, è stato successivamente condannato a cinque anni di carcere per calunnia aggravata ai danni di un magistrato romano. Secondo quanto scrive La Repubblica, la coppia è stata insieme per nove anni, fino al 1993, anno della separazione. Successivamente Isabel Russinova ha conosciuto Rodolfo Martinelli Carraresi, suo secondo marito, di professione giornalista e sceneggiatore. Dal loro amore sono nati due figli, Antonio e Maria Cristina.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…