Giuseppe+Brindisi+si+difende+dalle+polemiche+dopo+intervista+a+Lavrov+e+attacca%21
imtvit
/vip/giuseppe-brindisi-lavrov-rete-4/amp/
VIP

Giuseppe Brindisi si difende dalle polemiche dopo intervista a Lavrov e attacca!

Ha sollevato un vespaio di polemiche, critiche e attacchi social l’intervista che domenica scorsa Giuseppe Brindisi ha fatto nel suo talk in prima serata, Zona Bianca, al Ministro degli esteri russo Lavrov. Il giornalista di Rete 4 è stato aspramente criticato per aver dato voce agli affondi guerrafondai di un braccio destro di Putin sul tema della guerra di occupazione della Russia in Ucraina.

Intervista Lavrov, la difesa di Giuseppe Brindisi

Già ospite ieri sera nel corso di Quarta Repubblica di Nicola Porro, Giuseppe Brindisi si è difeso così dalle accuse per quel “buon lavoro” augurato a fine intervista: “Io ho detto buon lavoro per raggiungere la pace, è educazione. Io devo porre delle domande e credo siano uscite ottime risposte, credo di aver fatto il mio lavoro”.

Brindisi ha allontanato da Porro le critiche per una sorta di Captatio benevolentiae in seno a Mediaset di proprietà della famiglia Berlusconi, da sempre vicina al leader russo: “Lavoro da 30 anni a Mediaset, non ho mai subito nessuna pressione da Mediaset, che è libera e plurale e questo per l’Italia è un patrimonio da rispettare” .

Critiche per intervista Lavrov, Brindisi al contrattacco

Il conduttore di “Zona bianca” Giuseppe Brindisi è tornato sull’argomento, oggi, ospite di Francesco Facchinetti, Sabrina Scampini e Gibba nel programma “105 Kaos” in onda su Radio 105.

“Mi aspettavo che l’intervista a Lavrov avrebbe avuto un’eco molto grande, non credevo che questa eco provasse a travolgere un po’ anche me. Io credo di aver fatto essenzialmente il mio mestiere, il mestiere del giornalista è portare le notizie e se guardo a quello che sta succedendo da ieri sera a oggi un po’ di notizie le ho portate. Il problema grosso è che io non devo dichiarare guerra alla Russia, io devo fare il mio lavoro. Probabilmente, con il senno di poi, mi si chiedeva di accogliere Lavrov ‘Ma brutto figlio di …’, a quel punto lui avrebbe fatto chiudere subito l’intervista, io avrei avuto il plauso di qualcuno, ma poi…. Il mio approccio è diverso: io la schiena dritta l’ho avuta, le cose più interessanti dell’intervista sono arrivate quando io l’ho contraddetto, quando io l’ho posto di fronte a determinate cose tipo il video dei droni a Bucha o l’assurdità di denazificare il paese con un presidente ebreo, lì si è arrabbiato Io ho la coscienza pulitissima”.di un paese autarchico, dove c’è la dittatura e dove c’è la censura sulla stampa, chiedono la censura su Lavrov”.

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago