Funerale+Piero+Angela%2C+dove+vedere+la+diretta+tv+della+cerimonia
imtvit
/vip/funerale-piero-angela-diretta-tv-streaming/amp/
VIP

Funerale Piero Angela, dove vedere la diretta tv della cerimonia

Come i grandi attori, come Gigi Proietti, Raffaella Carrà e prima di loro Alberto Sordi e molti altri. Anche il funerale di Piero Angela sarà trasmesso in diretta tv e streaming anche se non proprio il rito in se per se, che peraltro non sarà nemmeno religioso ma civile. L’omaggio Rai al giornalista e divulgatore scientifico scomparso prima di Ferragosto prosegue nel giorno delle esequie che si terranno oggi martedì 16 agosto a Roma.

Appuntamento dalle 11.15 alle 12.30 su Rai 1, con una diretta a cura del Tg1, condotta da Giorgia Cardinaletti, per seguire le varie fasi della cerimonia funebre. Possibile anche la diretta streaming sulla piattaforma RaiPlay. Pertanto, il programma “Le vacanze di Camper” non andrà in onda.

Il funerale di Piero Angela non verrà trasmesso dalla Rai in diretta ma ci sarà invece un collegamento con la camera ardente, come detto a cura del Tg1 condotto dalla giornalista Giorgia Cardinaletti. Il funerale laico, che si terrà alle ore 16 non prevede dirette o collegamenti. La scelta del rito segue le ultime volontà di Piero Angela, un uomo che ha creduto nella scienza ma mai nella fede. Da qui quindi la decisione di non salutarlo attraverso una funzione religiosa ma un rito funebre civile che si terrà in Campidoglio.

L’ultimo messaggio di Piero Angela

Nei giorni precedenti la sua morte, Piero Angela, ha voluto lasciare ai social del suo programma SuperQuark l’ultimo messaggio di saluto ai telespettatori: “Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana. Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano. Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia. È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato. Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio”.
Letizia Bonardi

Published by
Letizia Bonardi

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago