Funerale+Piero+Angela%2C+dove+vedere+la+diretta+tv+della+cerimonia
imtvit
/vip/funerale-piero-angela-diretta-tv-streaming/amp/
VIP

Funerale Piero Angela, dove vedere la diretta tv della cerimonia

Come i grandi attori, come Gigi Proietti, Raffaella Carrà e prima di loro Alberto Sordi e molti altri. Anche il funerale di Piero Angela sarà trasmesso in diretta tv e streaming anche se non proprio il rito in se per se, che peraltro non sarà nemmeno religioso ma civile. L’omaggio Rai al giornalista e divulgatore scientifico scomparso prima di Ferragosto prosegue nel giorno delle esequie che si terranno oggi martedì 16 agosto a Roma.

Appuntamento dalle 11.15 alle 12.30 su Rai 1, con una diretta a cura del Tg1, condotta da Giorgia Cardinaletti, per seguire le varie fasi della cerimonia funebre. Possibile anche la diretta streaming sulla piattaforma RaiPlay. Pertanto, il programma “Le vacanze di Camper” non andrà in onda.

Il funerale di Piero Angela non verrà trasmesso dalla Rai in diretta ma ci sarà invece un collegamento con la camera ardente, come detto a cura del Tg1 condotto dalla giornalista Giorgia Cardinaletti. Il funerale laico, che si terrà alle ore 16 non prevede dirette o collegamenti. La scelta del rito segue le ultime volontà di Piero Angela, un uomo che ha creduto nella scienza ma mai nella fede. Da qui quindi la decisione di non salutarlo attraverso una funzione religiosa ma un rito funebre civile che si terrà in Campidoglio.

L’ultimo messaggio di Piero Angela

Nei giorni precedenti la sua morte, Piero Angela, ha voluto lasciare ai social del suo programma SuperQuark l’ultimo messaggio di saluto ai telespettatori: “Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana. Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano. Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia. È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato. Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio”.
Letizia Bonardi

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

5 minuti ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

4 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

12 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

15 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

17 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

20 ore ago