Elisabetta+Villaggio+e+l%26%238217%3Bomaggio+al+padre+Paolo+in+Tv%3A+chi+%C3%A8+e+che+lavoro+fa+la+figlia+dell%26%238217%3Battore
imtvit
/vip/elisabetta-villaggio/amp/
VIP

Elisabetta Villaggio e l’omaggio al padre Paolo in Tv: chi è e che lavoro fa la figlia dell’attore

Ospite oggi, martedì 14 maggio 2024, a La volta buona, Elisabetta Villaggio, figlia del grande attore Paolo, protagonista (tra gli altri film di successo) della saga cult di Fantozzi. La primogenita di Villaggio, a come in parte anche suo fratello Pierfrancesco, ha seguito le orme del padre e ha costruito la sua carriera nel cinema, dove lavora come regista in programmi per Rai, Mediaset e La7, oltre che in cortometraggi di successo. Più volte, negli show dove si è trovata a intervenire, Elisabetta Villaggio ha omaggiato il padre, morto il 3 luglio del 2017, e anche nel salotto di Caterina Balivo su Rai 1 ha fatto altrettanto.

Elisabetta Villaggio: il lavoro da regista della figlia di Paolo Villaggio

Elisabetta Villaggio è nata il 5 giugno 1959 a Genova. È la primogenita di Paolo Villaggio e Maura Albites e ha un fratello minore, Pierfrancesco Villaggio nato nel 1965 di professione attore e fotografo. Dopo essersi laureata in Filosofia all’Università di Bologna, ha poi deciso di dedicarsi gli studi di cinema e televisione alla University of South California (USC), per poi iniziare la sua carriera di regista, lavorando in programmi per la Rai, Mediaset e La7. Inoltre, è l’autrice di due cortometraggi, uno dei quali è Taxi, selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia, e ha anche scritto diversi libri tra cui Fantozzi dietro le quinte. Oltre la Maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio. 

Elisabetta e suo padre Paolo Villaggio (Instagram @elisabettavillaggio)

Il rapporto tra Elisabetta e suo padre Paolo Villaggio: un legame profondo

Essere figli un genitore tanto famoso non è certo semplice. È stato così anche per Elisabetta Villaggio che più volte ha ricordato il padre Paolo, parlando dei suoi ricordi di ragazza: “Non è stato il papà che ti leggeva le favole prima di andare a dormire né uno di quelli che ti accompagnava a scuola o veniva ai colloqui con gli insegnanti”. E ancora al Corriere della Sera: era “Una persona normale, curioso, iperattivo, amava i viaggi e la compagnia degli amici”. Inoltre, la primogenita, in un’intervista a Repubblica, lo rammenta come un genitore  “Molto faticoso, alzava sempre l’asticella, pretendeva molto da noi figli. Io avrei dovuto sposare un imprenditore di successo almeno come Marchionne, diventare famosa come Marilyn Monroe. Però sapeva che ero un’ottima organizzatrice e mi ripeteva che sarei stata la segretaria perfetta di Berlusconi. Avevamo un carattere abbastanza simile. Siamo anche andati insieme in discoteca e ci siamo divertiti”.

Mara Fratus

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

4 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

8 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

16 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

19 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

21 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

24 ore ago