Elisabetta+Villaggio+e+l%26%238217%3Bomaggio+al+padre+Paolo+in+Tv%3A+chi+%C3%A8+e+che+lavoro+fa+la+figlia+dell%26%238217%3Battore
imtvit
/vip/elisabetta-villaggio/amp/
VIP

Elisabetta Villaggio e l’omaggio al padre Paolo in Tv: chi è e che lavoro fa la figlia dell’attore

Ospite oggi, martedì 14 maggio 2024, a La volta buona, Elisabetta Villaggio, figlia del grande attore Paolo, protagonista (tra gli altri film di successo) della saga cult di Fantozzi. La primogenita di Villaggio, a come in parte anche suo fratello Pierfrancesco, ha seguito le orme del padre e ha costruito la sua carriera nel cinema, dove lavora come regista in programmi per Rai, Mediaset e La7, oltre che in cortometraggi di successo. Più volte, negli show dove si è trovata a intervenire, Elisabetta Villaggio ha omaggiato il padre, morto il 3 luglio del 2017, e anche nel salotto di Caterina Balivo su Rai 1 ha fatto altrettanto.

Elisabetta Villaggio: il lavoro da regista della figlia di Paolo Villaggio

Elisabetta Villaggio è nata il 5 giugno 1959 a Genova. È la primogenita di Paolo Villaggio e Maura Albites e ha un fratello minore, Pierfrancesco Villaggio nato nel 1965 di professione attore e fotografo. Dopo essersi laureata in Filosofia all’Università di Bologna, ha poi deciso di dedicarsi gli studi di cinema e televisione alla University of South California (USC), per poi iniziare la sua carriera di regista, lavorando in programmi per la Rai, Mediaset e La7. Inoltre, è l’autrice di due cortometraggi, uno dei quali è Taxi, selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia, e ha anche scritto diversi libri tra cui Fantozzi dietro le quinte. Oltre la Maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio. 

Elisabetta e suo padre Paolo Villaggio (Instagram @elisabettavillaggio)

Il rapporto tra Elisabetta e suo padre Paolo Villaggio: un legame profondo

Essere figli un genitore tanto famoso non è certo semplice. È stato così anche per Elisabetta Villaggio che più volte ha ricordato il padre Paolo, parlando dei suoi ricordi di ragazza: “Non è stato il papà che ti leggeva le favole prima di andare a dormire né uno di quelli che ti accompagnava a scuola o veniva ai colloqui con gli insegnanti”. E ancora al Corriere della Sera: era “Una persona normale, curioso, iperattivo, amava i viaggi e la compagnia degli amici”. Inoltre, la primogenita, in un’intervista a Repubblica, lo rammenta come un genitore  “Molto faticoso, alzava sempre l’asticella, pretendeva molto da noi figli. Io avrei dovuto sposare un imprenditore di successo almeno come Marchionne, diventare famosa come Marilyn Monroe. Però sapeva che ero un’ottima organizzatrice e mi ripeteva che sarei stata la segretaria perfetta di Berlusconi. Avevamo un carattere abbastanza simile. Siamo anche andati insieme in discoteca e ci siamo divertiti”.

Mara Fratus

Published by
Mara Fratus

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago