Chi era Marta Marzotto? Che lavoro faceva? Chi era suo marito? Chi sono i suoi figli? E qual era il suo rapporto col pittore Renato Guttuso? Scopriamo insieme tutte le notizie sulla donna che è stata la regina dei salotti romani del secolo scorso, simbolo di libertà e cultura, nonchÊ icona della moda e dello stile italiano in tutto il mondo.
Marta Marzotto â nome da nubile: Marta Vacondio â è nata a Albina, in provincia di Reggio Emilia, il 24 febbraio 1931. Le sue origini sono molto umili. Marta infatti è figlia di un casellante delle ferrovie e di una mondina. Sin da piccola inizia a lavorare: prima insieme alla madre nella raccolta del riso, poi come sarta e infine come modella. Grazie alla sua carriera da indossatrice, allâinizio degli anni â50, conosce Umberto Marzotto, conte e proprietario dellâomonima industria tessile. Marta rimane folgorata: âEra il principe azzurro â raccontò in unâintervista â Umberto arrivò come lâangelo salvatore. Aveva tutto quello che una ragazza può sognare: biondo, occhi azzurri, intelligente, colto, sportivo. Un nobile. Lâuomo dei sogniâ. Marta e Umberto Marzotto si sposano il 18 dicembre 1954 e dal loro matrimonio nascono cinque figli: Paola, Annalisa, Vittorio Emanuele, Maria Diamante e Matteo.
Ripetutamente tradita dal marito Umberto, Marta Marzotto sul finire degli anni â60, durante una vacanza a Roma, conosce il pittore Renato Guttuso, un incontro che le cambia la vita. Tra i due nasce un amore travolgente. Marta se ne innamora follemente, pur senza mai lasciare il marito. Guttuso, allâepoca al culmine della sua carriera artistica, la usa coma musa ispiratrice di diverse sue opere come la serie delle âCartolineâ e arriva a ribattezzarla âLa nuvola biondaâ. In quegli anni la Contessa Marta rifiorisce: insieme allâamato Guttuso frequenta circoli mondani e culturali a Roma e a Milano e torna a dedicarsi alla moda, stavolta però in qualitĂ di stilista, disegnando diverse linee di abbigliamento e popolarissime linee di gioielli.
Nel 1976 nella sua vita entra un nuovo amore, il politico Lucio Magri, parlamentare del Partito Comunista Italiano. Questa relazione, vissuta in segreto dal marito, dura circa dieci anni. Nel 1986, infine, Marta decide di mettere ordine nella sua tormentata vita sentimentale e tutto in colpo divorzia dal conte Marzotto e chiude tronca definitivamente le storie con con Magri e Guttuso.
Come detto, Marta Marzotto ha avuto cinque figli dal matrimonio con suo marito Umberto Marzotto: Paola (nata nel 1955), Annalisa (nata nel 1957 e venuta a mancare nel 1989, per fibrosi cistica), Vittorio Emanuele (nato nel 1960), Maria Diamante (nata nel 1963) e Matteo (nato nel 1966). La contessa non avuto figli, invece, dalle lunghe e appassionate relazioni con Renato Guttuso e Lucio Magri. Marta Marzotto ha diversi nipoti tra cui la celebre giornalista Beatrice Borromeo, che nel 2016 fu la prima ad annunciare la morte della Contessa Marzotto.
Matteo Marzotto è un uomo dâaffari italiano, erede e attuale consigliere dellâomonima casa di moda, di cui rappresenta la sesta generazione. Ă stato prima direttore generale e poi dirigente della Valentino Spa. Inoltre è Presidente dellâEnit (Agenzia Nazionale del Turismo) e Vicepresidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. Fa parte di in diversi consigli di amministrazione, tra cui Alcedo SGR S.p.A., Morellato, 1000Miglia S.r.l. e Fondazione Festival dei due mondi di Spoleto. Quinto figlio del conte Umberto Francesco Marzotto e di Marta, è presidente di Ambria Holding da Novembre 2020 e FAS International da Novembre 2019. Quinto e ultimo figlio di Marta e Umberto Marzotto, Matteo è un personaggio celebre in Italia anche per le diverse fidanzate celebri e bellissime che nel corso degli anni hanno accresciuto la sua fama di latin lover. Attualmente Matteo Marzotto è felicemente fidanzato con Nora Shkreli, una giovane modella croata.
La Contessa Marzotto è morta a Milano, il 29 luglio 2016, presso la Casa di Cura âLa Madonninaâ, allâetĂ di 85 anni. La famiglia ha scelto di mantenere il riserbo sulla causa della sua morte, limitandosi a comunicare che è avvenuta al termine di una breve malattia.
Marta è stata un personaggio simbolo dellâalta societĂ italiana nella seconda metĂ del XX secolo. Ammirata come icona di stile e abbigliamento e il suo stile inconfondibile nellâabbigliamento, non passava mai inosservata ed è stata definita da molti âla prima influencer italianaâ. La sua linea di biancheria Marzotto è ancora oggi una delle piĂš apprezzate in Italia. Eâ stata anche una regina dei salotti romani: nella sua abitazione a Piazza di Spagna erano di casa artisti, politici e vip come Alberto Moravia, Salvatore Quasimodo, Dario Bellezza e Leonardo Sciascia.
La straordinaria vita della stilista Marta Marzotto, icona mondiale della moda e simbolo della dolce vita romana degli anni â60 e â70, sarĂ al centro della terza puntata di âIlluminateâ, la docu-serie trasmessa da Rai 3 stasera 14 ottobre 2021 in seconda serata. A parlare con i testimoni e visitare i luoghi cari alla Contessa, sarĂ lâattrice Nicoletta Romanoff, protagonista del docu-film âMarta Marzotto: umile sempre, modesta maiâ è scritto da Flavio Nuccitelli con la collaborazione di Adele Tulli, regia di Adele Tulli. Su Rai 3, quindi, è in arrivo una serata imperdibile con filmati di repertorio e preziose testimonianze di amici e parenti di Marta. Tra questi il figlio Matteo Marzotto, i nipoti Matteo Plazzi e Beatrice Casiraghi Borromeo, Marina Cicogna e gli amici Jean Paul Troili, Lina Job WertmĂźller e Vittoria Cappelli.
Â
Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…
Ă arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 â Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…