Raul+Cremona%3A+chi+%C3%A8%2C+Zelig%2C+famiglia%2C+nipote%2C+teatro%2C+Mago%2C+Omen%2C+Jacopo+Ortis
imtvit
/vip/chi-e-raul-cremona/amp/
VIP

Raul Cremona: chi è, Zelig, famiglia, nipote, teatro, Mago, Omen, Jacopo Ortis

Raul Cremona è un celebre comico e illusionista, classe 1956, originario di Milano, città che l’ha anche aiutato a caratterizzare alcuni dei suoi personaggi più celebri. È infatti noto principalmente al pubblico per il suo ruolo comico di Silvano il Mago di Milano, che ha lanciato tormentoni come “Sim Sala … Min” e “Che cosa sto facendo? Niente, ma lo sto facendo molto bene”. Nel giro di pochi anni diventa un volto molto noto e amato della televisione, ospite in diversi programmi, tra cui forse il più celebre Zelig, con il palco che ha definitivamente lanciato la sua carriera.

 

Vita

Il celebre comico proviene da una famiglia di professionisti nelle arti circensi, infatti il suo bisnonno era un pagliaccio e suo nonno fu citato nel progetto di Roberto Leydi “Milano e il suo territorio”. Grazie ad antenati di questo tipo, Raul si avvicinò presto all’illusionismo incentivato dal padre, che eseguiva giochi di prestigio nelle piazze, e frequentando il “Clam”, un circolo d’arte magica di cui oggi è diventato anche presidente. Il giovane Cremona capisce molto presto come questa sia la sia vera strada, e dopo una lunga gavetta come prestigiatore e dopo aver vinto vari premi e riconoscimenti, Raul approda finalmente al cabaret nella Milano del Derby Club degli anni ’80, nonostante non avesse trovato ancora il suo stile distintivo.

Carriera

Al Derby Club fa la conoscenza di alcuni della nuova generazione di comici, che presto sarebbe diventata protagonista dell’intrattenimento e della televisione del decennio successivo. Da lì si sposta al “Ca’ Bianca Club”, dove per almeno dieci anni viene affiancato da artisti musicali come Nanni Svampa, Walter Valdi, Bruno Lauzi e Umberto Bindi, che sapranno essere per lui dei veri punti di riferimento. Finalmente, dopo tanti anni di lavoro, Raul trova la sua dimensione diventando il primo vero esponente di una nuova corrente comica in Italia: il cabaret magico, riuscendo ad unire i suoi due più grandi talenti, l’illusionismo e la comicità. Da qui in poi la strada per lui sarà quasi in discesa: metterà a punto diversi personaggi da interpretare nei suoi numeri, e soprattutto troverà la notorietà quando, insieme a molti colleghi, passerà dall’ormai chiuso Derby Club, al nascente successo del palco di Zelig a Viale Monza, che dal 1996 comincia ad essere trasmesso anche in televisione con l’omonimo programma TV.

 

Personaggi più celebri

  • Il personaggio che segna il primo successo di Cremona è probabilmente Mago Oronzo, presentato a Mai dire gol. Il mago portato in scena viene più volte definito “Cafone”, per il suo atteggiamento e per il modo in cui si presenta al pubblico, suscitando da subito grande ilarità e tanti apprezzamenti.
  • Jerry Manipolini invece è il personaggio che segna il suo passaggio dal Derby Club a Zelig, vissuto da Raul come il suo personale omaggio a Jerry Lewis. Questa tipologia di mago assume comportamenti sbadati, un po’ inetti e maldestri.
  • Il successo clamoroso è ottenuto però con Silvano, il Mago di Milano, che parodizza alcuni luoghi comuni della magia e dei tipici atteggiamenti degli artisti illusionisti.
  • Cambiando genere, Omen riscuote un buon successo, portando in scena un uomo misogino e maschilista, evidenziano gli stereotipi di genere e gli atteggiamenti e criticità dell’universo maschile.
  • Un nuovo genere è rappresentato anche da Jacopo Ortis, una parodia di Carmelo Bene, che porta in scena un attore ampolloso, che si finge esperto dandosi delle arie, senza riuscire realmente ad apparire serio e professionale.

 

Famiglia

L’artista è sposato da anni con una donna inglese di cui non si sa molto, i due vivono felicemente insieme a Milano, e hanno avuto negli anni due figli: Giordano Cremona, in arte Kremont, dj producer membro del duo Merk & Kremont, e Leonardo Cremona. È inoltre zio di Edoardo Cremona, in arte Eddy Veerus, membro del celebre gruppo Il Pagante, di cui Merk & Kremont sono anche i dj producer.

Riccardo Greco

Published by
Riccardo Greco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago