Cantante italiana notissima negli anni ’50 e ’60, Carla Boni sarà ricordata questo pomeriggio su Rai 1 nel salotto di Oggi è un altro giorno. Serena Bortone dedicherà infatti un blocco della puntata di mercoledì 10 maggio alla carriera e ai grandi successi dell’artista ferrarese e a suo marito, il cantante Gino Latilla. Ma chi era Carla Boni e quali sono state le tappe più importanti del suo percorso musicale? Scopriamolo insieme.
Nata a Ferrara nel 1925, Carla Boni (all’anagrafe Carla Gaiano) inizia a cantare prestissimo, all’età di 10 anni, quando si unisce alla “Compagnia ferrarese di attori-bambini”. Dopo aver completo gli studi musicali al conservatorio, entra nell’orchestra del maestro Pippo Barzizza che le fa incidere i suoi primi dischi, che purtroppo riscuotono poco successo. Carla però non si arrende e ben presto sfonda. Nel 1952 entra stabilmente nel cast dei cantanti della Rai, nell’orchestra del maestro Cinico Angelini. Nel 1953 partecipa e trionfa al Festival di Sanremo con la canzone “Viale d’autunno” (cantata in coppia con Flo Sandon’s), mentre nel 1955 – in coppia con il futuro marito Gino Latilla – si aggiudica il Festival di Napoli e il Festival di Venezia. Dopo aver portato al successo il brano “Mambo Italiano”, nel 1956, ottiene grande risalto portando a Sanremo “Casetta in Canadà”, che diventerà uno dei brani iconici di quella stagione musicale. Dopo essere rimasta sulla breccia mediatica anche negli anni ’60, Carla Boni sparisce dalla circolazione per un paio di decenni per poi riapparire in tv a metà anni ’80, quando è ospite fissa dello show tv di Paolo Villaggio Un fantastico tragico venerdì. Alla fine degli anni ’90, poi, ritrovo la notorietà grazie alla partecipazione nel singolo dei Flabby: una cover del suo maggior successo, Mambo Italiano.
Oltre che cantante di punta della musica italiana di metà ‘900, Carla Boni è stata anche scrittrice e attrice. Negli anni ’90 ha pubblicato due romanzi brevi, “Ribalta spenta” (1994) e “Ribalta accesa” (1997). Come attrice l’abbiamo vista in tre film: “e Napoli canta!” (1953), “San Remo canta” (1956), “Il conte di Melissa” (2000)
Carla Boni è morta a Roma il 17 ottobre 2009, all’età di 84 anni. Si è spenta dopo una lunga malattia che l’aveva colpita negli ultimi anni della sua vita. Durante il funerale è stato letto questo messaggio di commiato scritto di suoi pugno dalla cantante:
“Ho ricevuto il mio congedo. Vi dico addio amici miei, mi inchino a voi tutti e prendo commiato. Ecco, rendo le chiavi della mia posta. È giunta l’ora della partenza. Parto a mani vuote ma con tanta speranza. In questo teatro ho recitato la mia parte, ciò che ho visto è stato insuperabile! La mia vita è stata benedetta ed accetto in silenzio la mia partenza. A chi mi aspetta, offro la coppa colma della mia vita, i giorni dell’autunno, le notti d’estate e le ore d’amore. Arpe, suonate le ultime note, parto a mani vuote verso il tramonto e verso la mia ultima meta.
Carla Boni ha sposato il cantante Gino Latilla nel 1958. La coppia è stata insieme dieci anni ed ha avuto due figli. Carlo e Gino si sono separati nel 1968 e successivamente hanno divorziato.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…