Alessandro+Gaetano+chi+%C3%A8+%7C+musica+%7C+origini+%7C+lo+zio+Rino+Gaetano+%7C+polemiche
imtvit
/vip/alessandro-gaetano/amp/
VIP

Alessandro Gaetano chi è | musica | origini | lo zio Rino Gaetano | polemiche

Oggi, 25 maggio 2023, Serena Bortone ospita nello studio di “Oggi è un altro giorno” il musicista Alessandro Gaetano. Nipote dell’indimenticabile Rino Gaetano – tra i grandi cantautori della nostra musica – ci parla dei suoi tanti progetti, il più delle volte votati a ricordare l’arte del suo illustre zio. Nel frattempo scopriamo qualcosa in più sulla sua vita

Alessandro Gaetano, chi è il nipote di Rino Gaetano

Alessandro Gaetano è un musicista, noto per essere nipote di Rino Gaetano. Noto anche con il nome d’arte di greyVision, Alessandro Gaetano, artista poliedrico comincia a comporre negli anni ’90 i suoi primi brani strumentali, avvalendosi anche di una chitarra ereditata dallo zio. Il suo esordio avviene a Roma nel 1992, al teatro cabaret Alfellini e nel corso del decennio si esibisce come dj sia in alcune radio che in diversi locali.

I progetti dedicati a Rino Gaetano

A partire dal 1999 è il leader della Rino Gaetano Band, dove canta e suona la chitarra e alcune percussioni. Oltre a lui fanno parte del gruppo Michele Amadori, Alberto Lombardi, Ivan Almadori, Fabio Fraschini e Marco Rovinelli. La band gira da quel momento molti locali, tenendo concerti in diverse zone d’Italia. Nel 2007 partecipa in qualità di corista al Festival di Sanremo, dove accompagna Paolo Rossi, che si esibisce in un brano inedito di Rino Gaetano dal titolo “In Italia si sta male”. Nel 2011 Alessandro Gaetano organizza il Rino Gaetano Day, una solidale manifestazione annuale tenuta a Roma, alla quale prendono parte diversi artisti famosi. Nel 2018 pubblica due Ep autoprodotti: “Reflections” e “Sea and Rain”, ai quali segue nel 2019 “Joy of the World”. Tra i suoi generi di riferimento ci sono la new wave e la cold wave.

La polemica con Giorgia Meloni

Quando nel 2022 la neo eletta Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per festeggiare la vittoria ha utilizzato il brano “A mano a mano”, scritto nel ’78 da Riccardo Cocciante e Marco Luberti, ma portato poi al successo da Rino Gaetano, Alessandro Gaetano ha rilasciato una dichiarazione al quotidiano La Repubblica: “La famiglia Gaetano si dissocia da qualsiasi utilizzo ed abuso della persona di Rino e delle attività svolte a suo nome, nell’ambito del Rino Gaetano Day, che sia destinato a fini politici e propagandistici. Non se ne può più. Anna, la sorella di Rino ed io abbiamo detto centinaia di volte che non gradiamo questo tipo di iniziative. (…) Avremmo detto lo stesso se ad appropriarsene fosse stata la sinistra. E questo nonostante Rino fosse di sinistra, iscritto al partito”.

Chi era Rino Gaetano

Nato a Crotone il 29 ottobre 1950, Rino Gaetano è oggi ricordato come uno dei maggiori cantautori della musica italiana. Le sue canzoni, il più delle volte orecchiabili e dai testi apparentemente leggeri, nascondono spesso uno spirito polemico e pungente, ricchi di annotazioni satiriche, contro la politica e la società dei consumi. La sua voce ruvida ha contribuito a rendere memorabili canzoni come “Gianna”, “Ma il cielo è sempre più blu”, “Mio fratello è figlio unico”, “Nuntereggae più”, “Aida”, “Berta filava”, “Ahi Maria” e tante altre. Rino Gaetano morì a Roma il 2 giugno 1981 in seguito a un incidente stradale a Roma. Aveva soltanto 30 anni.

Alessandro Gaetano a Vieni da me

Diego Capuano

Recent Posts

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

2 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

10 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

13 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

15 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

18 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

22 ore ago