Il Marocco di Achraf Hakimi e compagni deve infine arrendersi alla superiorità tecnica della Francia, ma la prestazione sfoderata dalla Nazionale di Walid Regragui contro i galletti è stata degna del percorso Mondiale in Qatar che ha portato i marocchini in Semifinale; un risultato storico per una Nazionale di calcio africana nella massima competizione calcistica.
Quella tra Francia e Marocco e stata una semifinale che non ha per niente deluso le aspettative sotto ogni punto di vista. I nordafricani hanno tenuto testa ai francese nonostante il vantaggio iniziale firmato dopo soli cinque minuti dal milanista Theo Hernandez, ma il raddoppio di Randal Kolo Mouani a dieci minuti dal termine ha chiuso definitivamente le porte della finale in Qatar agli uomini di Walid Regragui. Un percorso onorabilissim0, quello dei marocchini, che aveva lasciato alle proprie spalle rivali illustri, come la Spagna di Ferran Torre e il Portogallo di Cristiano Ronaldo.
Nonostante la sconfitta contro i campioni iridati, i tifosi nordafricani hanno comunque voluto rendere omaggio alla propria Nazionale come già successo in occasione delle vittorie del Marocco agli ottavi e ai quarti di finale e lo hanno fatto, come di rito, nella città simbolo della comunità marocchina in Italia: per le strade di Milano, in particolar modo corso Buenos Aires. Fuochi d’artificio, petardi, fumogeni e bandiere, non solo del Marocco ma anche di altre nazionalità nordafricane, come l’Algeria, a simboleggiare un movimento calcistico e culturale unito che sta crescendo da molti anni e che vuole fare di questo Mondiale in Qatar il punto di inizio di una nuova era calcistica, iniziata forse con la vittoria dell’Arabia Saudita contro l’Argentina, guarda caso ora finalista proprio contro la Francia di Kylian Mbappé. Da segnalare anche l’intervento della forze dell’ordine a contenere la manifestazione in corso.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…