Napoli trema a causa di un sisma di magnitudo 3.8 che ha allarmato i cittadini ed ha avuto grande risalto sui social. L’evento sismico che ha appena colpito la città partenopea – con epicentro situato nell’area dei Campi Flegrei – è finito nei principali trend della giornata di oggi, giovedì 7 settembre, e la paura è andata in scena anche in diretta televisiva. La violenta scossa di terremoto, infatti, ha interrotto la trasmissione del Tg3 Campania, condotto da Alessandro Di Liegro e trasmesso in presa diretta su Rai 3 in tutta la regione. Visibilmente sorpreso – per non dire impaurito – dal movimento tellurico, che ha fatto tremare per alcuni (lunghissimi) istanti lo studio del telegiornale, il giornalista ha annunciato l’evento in diretta, dicendo:
“Intanto c’è un terremoto in corso nello studio, scusateci c’è un terremoto in corso in questo momento nello studio. Scusateci se interrompiamo un attimo il telegiornale, siamo ancora in diretta, stiamo calmi”.
Il video in questione è diventato immediatamente virale sui social. Eccolo:
La sede Rai di Napoli, dove si trova anche il Centro di produzione della televisione di Stato che ospita gli studio del Tg3 Campania, si trova in viale Marconi a Fuorigrotta, un quartiere situato a pochi chilometri dai Campi Flegrei, una vasta area di origine vulcanica situata a nord-ovest del capoluogo partenopeo ritenuta dagli esperti uno dei supervulcani (o grande caldera) più pericolosi al mondo, famoso anche per il fenomeno del bradisismo (l’abbassamento periodico del terreno).
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…