%C3%88+morto+Joe+Violanti%2C+storica+voce+della+radio+italiana
imtvit
/ultima-ora/joe-violanti-morto/amp/
Ultima ora

È morto Joe Violanti, storica voce della radio italiana

Si è spento all’età di 63 anni Sergio Violanti, speaker radiofonico, conduttore e comico noto con il nome di Joe Violanti. A rendere pubblica la notizia è stato Charlie Gnocchi, che con lui ha condiviso gran parte della sua carriera in radio: “Ciao Sergio.”, ha scritto su Instagram a corredo di una foto che li ritrae insieme. “Joe Violanti era come mio fratello. Era il più bravo alla radio. Era una brava persona. Lui sarà sempre con me”. Il deejay è morto a seguito di una grave e purtroppo brevissima malattia, che gli era stata diagnosticata soltanto un anno fa.

Chi era Joe Violanti

Nato a Fidenza nel 1960, Joe Violanti ha iniziato a lavorare in radio quando aveva appena 15 anni. Dopo una lunga gavetta nelle radio locali e nelle discoteche della sua zona, negli Anni ’80 ha incontrato i fratelli Gnocchi. La sua carriera ha avuto così una svolta: ha iniziato a collaborare agli spettacoli di Gene Gnocchi suonando nella band rock demenziale chiamata Desmodromici, della quale faceva parte anche Charlie Gnocchi. L’incontro con quest’ultimo ha portato alla nascita del loro duo comico, Charlie & Joe, che è rimasto attivo fino al 2004. Nel frattempo, i due hanno portato avanti le rispettive carriere radiofoniche, condividendo gran parte delle loro esperienze.

Joe Violanti è stato una delle voci più note del panorama radiofonico italiano. Ha lavorato in emittenti prestigiose come RTL 102.5, Radio 105, Radio Kiss Kiss, RDS, per poi passare al servizio pubblico con Rai Radio 2 e Rai Radio Live. Lo speaker ha lavorato ad alcuni programmi molto conosciuti: tra questi, per esempio, Gelato Import-Export (su Radio 2), Alto Godimento (prima su RTL 102.5, poi su RDS). Morning Show (RDS), Tutti pazzi per RDS o 105 Cee – cercando la Cee che c’è in te! (su Radio 105). Il suo ultimo lavoro, con il quale è stato impegnato negli ultimi cinque anni, è Paese Mio, in onda su Rai Radio Live e da lui stesso ideato e prodotto; il programma era un viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi più belli d’Italia, raccontati in prima persona dai propri sindaci.

Letizia Bonardi

Published by
Letizia Bonardi

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago