La stagione di Quarta Repubblica termina con l’ultima puntata in programma oggi – lunedì 19 luglio 2021 – nel prime time di Rete 4. Tra i temi affrontati dal talk di Nicola Porro ci saranno il green pass, la risalita dei contagi e le proteste in Italia e in Europa contro le nuove limitazioni imposte dai governi per fronteggiare il ritorno del virus. Come sempre ci saranno ospiti politici, opinionisti e giornalisti che animeranno i dibattiti sui temi in scaletta. Ecco nel dettaglio alcune anticipazioni degli argomenti principali della serata che sarà caratterizzata dalle interviste imperdibili a due dei principali protagonisti della scena politica italiana.
Ospiti stasera a Quarta Repubblica (19 luglio)
Oggi Quarta Repubblica chiuderà col botto l’edizione 2020/21 ospitando i due Matteo più celebri del nostro Parlamento. Si parte con Matteo Salvini, leader della Lega, tra gli azionisti principali del governo Draghi, che farà il punto sui principali temi del momento a cominciare dall’obbligatorietà del green-pass, la certificazione obbligatoria fornita a vaccinati, guariti e “tamponati” che a breve potrebbe essere necessaria per entrare in luoghi pubblici e per gli spostamenti. Salvini ha già bocciato il provvedimento ma il blocco di centro-sinistra della maggioranza, capeggiato dal ministro Speranza, spinge per seguire l’esempio della Francia che già da qualche giorno ha istituito l’obbligo del certificato verde per accedere a ristoranti, bar, cinema e per viaggiare coi mezzi pubblici.

Oggi a Quarta Repubblica (19 luglio) – Ospite Matteo Salvini
Degli stessi temi parlerà anche Matteo Renzi, capo politico di Italia Viva, a cui Nicola Porro chiederà anche del DDL Zan, la legge contro l’omofobia che rischia di essere definitivamente affossata proprio dal mancato appoggio di IV al Senato. Spazio poi a un terzo big della politica nostrana, Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia e vicepresidente del Partito Popolare Europeo, che tra l’altro parlerà delle elezioni amministrative del prossimo settembre, un appuntamento elettorale che rischia di ridisegnare gli equilibri di potere in maggioranza.

Matteo Renzi – Ospite stasera a Quarta Repubblica (19 luglio)
Anticipazioni Quarta Repubblica – gli altri temi della puntata di oggi 19 luglio
Seppur da sempre poco propenso agli allarmismi sulla pandemia, il conduttore Nicola Porro questa sera a Quarta Repubblica (19 luglio) sarà inevitabilmente costretto a dedicare un blocco della diretta all’impennata repentina dei contagi registrata negli ultimi giorni. E’ il preludio a una nuova crisi sanitaria che ci accompagnerà per i prossimi mesi? Oppure grazie ai vaccini l’Italia continuerà ad essere zona bianca? Spazio anche al vacanze degli italiani alle prese col virus e alle proteste che si moltiplicano in Europa contro le limitazioni imposte dai governi, con due due reportage da Parigi dove è oltre 100mila persone sono scese in piazza per manifestare contro il presidente Emmanuel Macron. Infine, Quarta Repubblica stasera tornerà con rivelazioni esclusive sul caso di Saman Abbas, la diciottenne pakistana scomparsa nel Reggiano.
Quarta Repubblica oggi in diretta tv: canale, orario, streaming in diretta e on-demand
Troverete la nuova puntata di Quarta Repubblica tra i programmi tv stasera su Rete 4 a partire dalle 21.20 (streaming live su Mediaset Play). Se non potete guardare il talk in diretta tv o online potrete ripescare la puntata integrale a partire da domani mattina nella sezione dedicata allo streaming on-demand del sito ufficiale Mediaset.

Stasera Quarta Repubblica in diretta su Rete 4 e in streaming
Quarta Repubblica, quando riprende?
Come anticipato in apertura di articolo, questo sarà l’ultimo appuntamento stagionale con Quarta Repubblica, che va in vacanza per poco più di un mese dopo un’annata intensa e positiva dal punto di vista degli ascolti. Il talk di Nicola Porro dovrebbe riprendere le diretta a partire da lunedì 30 agosto 2021.