Immancabile l’appuntamento con il salotto della politica italiana. Stasera in tv va in onda una nuova puntata di Porta a Porta (15 marzo), che vedrà il padrone di casa Bruno Vespa commentare come sempre l’attualità, la cronaca e la politica italiana e non solo. Ecco allora le info della serata: l’orario d’inizio della puntata, le anticipazioni

Porta a Porta 1 marzo: canale, orario, streaming

Stasera in tv 15 marzo tornano Bruna Vespa e l’appuntamento con il suo storico talk della politica in programma su Rai 1 a partire dalle ore 23.35. Per seguirlo in streaming da pc, tablet o smartphone dovrete collegarvi alla piattaforma RaiPlay, dove a partire da domani sarà disponibile in modalità digitale la trasmissione integrale on-demand.

Porta a Porta - gli ospiti di stasera 22 settembre: Speciale Elezioni in prima serata

Gli ospiti di Bruno Vespa 15 marzo

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sarà ospite di Bruno Vespa, oggi mercoledì 15 marzo alle 23.30 su Rai1, per parlare di emergenza migranti, guerra in Ucraina e dell’attualità politica italiana. Il rischio escalation della guerra in Ucraina è sempre più reale, soprattutto dopo l’ultimo incidente tra russi e americani. Due jet di Mosca hanno infatti costretto un drone MQ-9 Reaper dell’aeronautica Usa, partito dalla base aerea americana di Sigonella, a un atterraggio forzato. Secondo quanto riferiscono fonti militari statunitensi l’incidente è avvenuto sulle acque internazionali del Mar Nero, coinvolgendo due caccia SU-27 di Mosca

Bruno Vespa raddoppia con Cinque Minuti

Come se non bastasse Porta a Porta il decano dei giornalisti Rai ha iniziato il suo nuovo programma; dopo anni trascorsi a fare il mattatore in seconda serata è sbarcato in una fascia oraria per lui totalmente inedita il cosiddetto access time con il nuovo programma Cinque minuti per raccontare l’Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire l’attualità italiana e internazionale con un ritmo veloce e incalzante. Il campo è completamente aperto: interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo.

Tagged in:

Rai 1