Torna col 2023 l’appuntamento con Fuori dal Coro e Mario Giordano: la quinta edizione continua su Rete 4 e riprende stasera, martedì 10 gennaio, la serie di puntate in programma fino a fine stagione.
Dopo la pausa natalizia – nel corso della quale, peraltro, la politica e l’attualità si sono arricchite di eventi di cronaca di particolare rilevanza – non mancano affatto gli spunti di discussione per uno dei talk show politici che si propone di sviscerare malefatte e menzogne attraverso il consueto contributo di servizi giornalistici e ospiti in studio.
C’è tanta Italia nei temi della puntata di stasera ma ci si muove inevitabilmente fino a sconfinare dalla penisola e arrivare dalle parti di Bruxelles e del Qatar passando attraverso i Balcani per una inchiesta di sicuro impatto emotivo.
Partendo dalle tematiche nazionali, il filo conduttore sarà quello di una Italia fuori controllo, nella quale sono diversi gli episodi accaduti recentemente, e in alcuni casi protrattisi nel tempo: attraverso dei reportage e delle inchieste correlate.
Si parte dai luoghi della stazione di Milano centrale, in cui gli episodi di micro e macro criminalità sono sempre presenti, per arrivare al recente caso di cronaca in cui non è scattato l’arresto per due persone impegnate in un furto in una abitazione per il fatto che non siano state sorprese in flagranza di reato. Per l’occasione, si tornerà a parlare di legge Cartabia.
Dalla Lombardia alla Sicilia, da Milano a Ragusa: si approda sull’isola per discutere di sfruttamento dei lavoratori partendo da casi concreti che portano, di rimando, anche a discussioni relative ai temi della sicurezza e della relazione sul territorio tra italiani e stranieri.
Si resta in Italia anche per parlare di una storia personale, quella di Daniele Pellicciardi, cui è stato chiesto dallo Stato il pagamento delle spese per la sentenza di risarcimento ricevuto da uno dei due killer dei genitori.
Torna, inoltre, di stringente attualità anche l’argomento Covid dopo il nuovo allarme che arriva dalla Cina – dove i contagi e le vittime sono in costante aumento – e da diversi Paesi esteri, alle prese con varianti che sembrano nuove e più resistenti ai vaccini. Come si sta preparando l’Italia ad affrontare quella che potrebbe essere una nuova emergenza e, ancora più in generale, si tratta davvero di una nuova emergenza? Diventa lo spunto per arrivare a Ostia, dove il pronto soccorso
Mario Giordano valica i confini nazionali e si sposta all’estero per un paio di temi forti: il primo porta dritto ai Balcani, dove il viaggio-reportage affronta una inchiesta legata al traffico dei minori.
Inevitabile, infine, un approfondimento legato a uno dei principali scandali degli ultimi tempi, quello del Qatargate che vede coinvolti diversi esponenti politici europei – con l’accusa di aver favorito dietro elargizioni l’assegnazione dei Mondiali di calcio al Qatar – di casa nelle stanze di Bruxelles e, a quanto pare, anche in quelle qatariote.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…