Emilio Fede invecchiato – anagraficamente, certo: l’ex direttore del Tg4 ha 91 anni – ma anche intriso di dolore: un dolore che, a un certo punto, ha fatto fatica a trattenere, anzi, non è riuscito a nascondere e, nel corso dell’intervista esclusiva concessa a Non è l’Arena, registrata in esterna e introdotta da Massimo Giletti, andata in onda su La7 domenica 19 febbraio, ha chiuso in lacrime.
Un pianto di tristezza – davanti alle telecamere di Non è L’Arena – mista a dubbi irrisolti cui il giornalista cerca di dare, invano, delle risposte. Da un certo momento in avanti la sua vita è stata stravolta: l’inizio del calvario di Fede è stato il 2011. Da lì in avanti, è stato un declino inarrestabile che ha trovato l’epilogo drammatico nella condanna per favoreggiamento della prostituzione.
Era il gennaio 2011 quando veniva indagato dalla Procura della Repubblica per induzione e favoreggiamento della prostituzione. Il suo nome, nelle indagini, accostato a quello di Silvio Berlusconi, Lele Mora e Nicole Minetti in relazione al caso Ruby, ovvero Karima El Mahroug.
Il processo, tra un grado e l’altro, va avanti fino alla condanna definitiva dell’11 aprile 2019, 4 anni e 7 mesi da scontare ai domiciliari. Nel frattempo, la vita di Emilio Fede si è trasformata: lo ha detto egli stesso nel corso dell’esclusiva a Non è l’Arena.
Non ho fatto il carcere, ho fatto i domiciliari ma ho perso tutto: lavoro, mia moglie, libertà. È stato un calvario. Era scritto che dovessi avviarmi alla conclusione della vita portandomi dietro un’accusa come quella di induzione alla prostituzione senza aver mai avuto contatti con Ruby.
Continua a sostenere di non averla mai vista, Ruby, eccetto una volta:
Non l’ho frequentata: mai. Le ho dato un passaggio una volta, per il resto le vicende sono state caricate di suggestione. Non ho mai visto cose strane: mai. Un giorno mi preparo per uscire, trovo due simpatici funzionari d’azienda che mi dicono: sei licenziato. Questa vicenda non ha rovinato i rapporti tra me e Silvio Berlusconi, ci mancherebbe altro. Adesso mi sento derubato.
Ed è qui che inizia un tracollo psicologico che lo porta a concludere l’intervista in lacrime proprio quando pensa a sua moglie che, tra tutte le vicissitudini occorse e le conseguenze derivate, pare essere il dolore più grande del giornalista:
Mi sento derubato ma soprattutto derubata mia moglie (la frase non è chiarissima, potrebbe aver detto derubato di mia moglie, ndr). Derubati, assolutamente derubati. Cosa chiederei se incontrassi Berlusconi, la prima cosa? Presidente, perchè sono stato arrestato?
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…