L’intervista al governatore Zaia sull’emergenza covid in Veneto, poi inchieste e dibattiti sulla corsa al vaccino e il business dell’immigrazione. Sono alcuni dei temi oggi al centro della puntata di Dritto e Rovescio (11 marzo), il talk del giovedì sera condotto da Paolo Del Debbio. Spazio su Rete 4 a una lunga diretta dedicata all’approfondimento giornalistico dell’attualità più scottante. Ecco tutte le anticipazioni e gli ospiti della serata.

Dritto e Rovescio (11 marzo) - Paolo Del Debbio

Dritto e Rovescio (11 marzo) – Paolo Del Debbio

Dritto e Rovescio (11 marzo) anticipazioni

Sara Luca Zaia, soprannominato il “Doge del Veneto”, il protagonista del blocco principale del talk di Rete 4. Col governatore della Lega, che resta alto nei sondaggi nonostante le difficoltà incontrate dalla sua regione nella gestione della seconda ondata dell’epidemia, Paolo Del Debbio parlerà della nuova stretta sulle misure per frenare la curva dei contagi e delle prospettive dell’economia segnata da un anno durissimo. A seguire, spazio al dibattito sulla corsa all’approvvigionamento di vaccini e sull’organizzazione delle somministrazioni. Draghi riuscirà a strappare alle case farmaceutiche le dosi di cui ha bisogno l’Italia per raggiungere l’immunità di gregge? Ed è giusto dare ad ogni Regione facoltà di scelta su come organizzare le vaccinazioni e su quali categorie vaccinare prima?

Nel secondo blocco della puntata stasera in tv di Dritto e Rovescio (11 marzo) ci sarà poi un’ampia pagina dedicata alla crisi economica che sta diventando sempre più grave. L’Italia però in questo caso non è un blocco omogeneo: se i dipendenti – pubblici ma anche privati – resistono potendo contare sullo stipendio fisso, le categoria dei commercianti e delle partite iva sono quelle maggiormente colpite dalle chiusure. Del Debbio raccoglierà la testimonianza di alcuni piccoli imprenditori in difficoltà come Rino Manada, titolare del ristorante “Alla casa di Rino & Vucciaria” di Gravina in Puglia, che racconterà l’odissea vissuta dagli esercenti del settore ristorazione in questi caratterizzati da lunghe chiusure e fugaci riaperture. Il decreto Sostegno dovrebbe arrivare la prossima settimana riuscirà a dare risposte concrete?

E ancora, il talk del giovedì sera di Rete 4 tornerà a puntare i riflettori sull’annoso tema del business dell’accoglienza e proverà a chiarire un dubbio di molti italiani: quale sarà la posizione del governo Draghi nei confronti dell’immigrazione? In chiusura, un’inchiesta sulla filiera alimentare del Made in Italy. Un settore fondamentale della nostra economia che però rischia di essere devastato non solo dalla pandemia ma anche da alcune norme europee.

Gli ospiti di stasera a Dritto e Rovescio (11 marzo)

Beatrice Lorenzin - Deputata del Partito Democratico

Beatrice Lorenzin – Deputata del Partito Democratico

Oltre al già citato Luca Zaia, come ogni giovedì il salotto di Paolo Del Debbio accoglierà diversi ospiti politici che animeranno i dibattiti della nuova puntata di Dritto e Rovescio:

  • Maurizio Gasparri: senatore Forza Italia
  • Beatrice Lorenzin: deputata Pd
  • Giovanni Donzelli: deputato FdI
  • Vittorio Sgarbi: politico e critico d’arte

Dritto e Rovescio stasera in tv: canale, orario, diretta streaming e on-demand

L’appuntamento con i dibattiti e l’approfondimento giornalistico di Paolo Del Debbio è fissato in diretta tv stasera su Rete 4 a partire dalle ore 21.15. Il talk sarà disponibile anche in live streaming e successivamente on-demand sul portale Mediaset Play.

Tagged in:

Rete 4