Saranno Walter Ricciardi, Roberto Burioni e Marco Cavaleri a fare il punto della situazione sull’emergenza covid e sulle speranza dei vari vaccini in produzione e distribuzione. Questi solo alcuni degli ospiti, ci sono anche Amadeus e Fiorello, della nuova puntata di Che tempo che fa (24 gennaio), il talk show di Fabio Fazio che torna in onda stasera in tv in prima serata su Rai 3, a partire dalle 20 con Luciana LittizzettoNino Frassica e tutta l’allegra banda del Tavolo della seconda e ultima parte.

A che tempo che fa il punto sui vaccini anti-covid

Nella prima parte, come sempre spazio alla politica e un corposo aggiornamento sulla pandemia, in Italia e a livello mondiale, sul fronte dell’emergenza covid. Fabio Fazio intervisterà il consigliere scientifico del Ministro della Salute per la pandemia da Coronavirus Walter Ricciardi; Tornerà anche il classico check settimanale sull’evoluzione del coronavirus con il virologo Roberto Burioni. E poi ci sarà ospite anche il responsabile della Strategia per le minacce alla salute e i vaccini presso l’EMA Marco Cavaleri.

Al centro della discussione l’evoluzione del virus, le varianti che dall’Inghilterra e dal Brasile rischiano di aggravare la pandemia in corso ma soprattutto come sta andando la campagna vaccinale in Italia e nel resto del mondo, dopo le polemiche sulle distribuzioni delle dosi che prima Pfitzer ma anche AstraZeneca potrebbero ridurre.

Che tempo che fa (24 gennaio) - Rosario Fiorello

Che tempo che fa (24 gennaio) – Rosario Fiorello

Che tempo che fa (24 gennaio): ospiti Amadeus e Fiorello

Tante polemiche anche intorno al Festival di Sanremo, questa settimana qualcuno ne ha messo in dubbio anche solo il suo svolgimento, con o senza pubblico. A fare chiarezza sulla situazione ci sarà il conduttore e direttore artistico del 71° Festival di Sanremo Amadeus con Fiorello; e poi il massimo esperto di cinema ma anche di musica, Vincenzo Mollica che il 27 gennaio compirà 68 anni e che proprio lo scorso anno a Sanremo ha concluso la sua carriera andando in pensione.

Grande spazio poi all’attualità in vista del Giorno della Memoria del 27 gennaio, ospite anche Walter Veltroni, autore del libro “Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz” con un contributo video esclusivo di Sami Modiano, uno degli ultimi testimoni diretti della Shoah, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Per parlare di cronaca e di politica Carlo Cottarelli; Paolo Mieli; Sigfrido Ranucci; dagli Stati Uniti lo scrittore e direttore della Festa del Cinema di Roma Antonio Monda; Giovanna Botteri; l’inviato Rai dagli Stati Uniti Antonio Di Bella.

Che tempo che fa (24 gennaio) - Amadeus

Che tempo che fa (24 gennaio) – Amadeus

CTCF: i fratelli Baresi giocano il derby di coppa Inter-Milan

Si parlerà di calcio, Inter e Milan sono in lotta per lo scudetto, seconda e prima in classifica e in settimana si giocheranno i quarti di finale in un quasi inedito derby di coppa Italia. Per questo saranno ospiti Franco e Beppe Baresi, il primo attuale vicepresidente onorario del Milan, uno dei più grandi difensori della storia del calcio, il secondo uno dei calciatori più rappresentativi della storia nerazzurra, oggi osservatore per l’Inter e nel recente passato uomo di fiducia di Mourinho nell’anno del Triplete.

Franco e Beppe Baresi

Franco e Beppe Baresi

Il padrone di casa Fazio potrà contare anche stavolta sulla presenza fissa di Roberto Saviano e Luciana Littizzetto e di Filippa Lagerback a cui quest’anno si è aggiunto in pianta stabile il comico Enrico Brignano, al cosiddetto “tavolo” di Nino Frassica, Gigi Marzullo, il Mago Forest, Ale e Franz. Con loro Stefano De Martino, in onda ogni martedì su Rai2 con “Stasera è tutto possibile”, Orietta Berti e i conduttori di “Radio2 Social Club” Luca Barbarossa e Andrea Perroni.

Che tempo che fa (24 gennaio): dove e a che ora va in onda

La puntata della nuova edizione di Che tempo che fa, la 18sima, andrà in onda stasera in tv su Rai 3 dove la trasmissione di Fabio Fazio è iniziata e che dopo essere passata su Rai 1 e Rai 2, è tornata sulla terza rete proprio quest’anno. Il talk show inizierà alle ore 20 diviso tra Che Tempo Che Fa – Anteprima, quindi alle 20.30 Che Tempo Che Fa e dalle 23 Che Tempo Che Fa – Il Tavolo. Disponibile sul portale Raiplay la diretta streaming. A partire da domani allo stesso indirizzo, accedendo alla sezione dedicata alla trasmissione, sarà possibile rivedere l’intera puntata in modalità on-demand.

Video Che tempo che fa: ospiti i fratelli Baresi

Tagged in:

Rai 3