La commedia italiana si fonde pienamente con tocchi di dramma, sprazzi di profonda riflessione, Â momenti di grande ilaritĂ . PerchĂŠ Antonio Albanese, ospite stasera, domenica 15 gennaio, di Fabio Fazio a Che Tempo che Fa, incarna di fatto piĂš di un modo dâesprimere la sua grande vena artistica. Intellettuale della battuta, tra il serio e il faceto ha raccontato e precorso gli ultimi anni della storia italiana attraverso personaggi che sono rimasti nellâimmaginario collettivo fino a diventare degli evergreen.
Oltre ad Albanese, Fazio propone anche due interviste a tu per tu con Fiorello e Francesco Bagnaia.
Alex Drastico, Frengo, Perego, Epifanio, Cetto La Qualunque, lâIntellettuale di sinistra, il Ministro della paura: una pletora di figure, ciascuna con caratteristiche intrinseche ed estrinseche, in grado di entrare nei cuori degli spettatori. Di piĂš: considerato tra i comici maggiormente incisivi e profondi, Albanese negli anni ha mostrato di saper cambiare pelle e spaziare con altrettanta disinvoltura dai ruoli comici alle commedie fino a sfociare in parti attoriali drammatiche.
La presenza di Albanese metterĂ Fazio nelle condizioni di spaziare tra i vari argomenti che interessano lâintera carriera del lecchese classe 1964 focalizzando, tuttavia, lâattenzione sullâultima pellicola che lo vede protagonista, al cinema dallo scorso 12 gennaio, ovvero âGrazie ragazziâ, commedia diretta da Riccardo Milani che è un adattamento della pellicola francese âUn triompheâ di Emmanuel Courcol, a sua volta tratto dal documentario Les Prisonniers de Beckett di Michka.
Non è la prima volta che Albanese è ospite di Fazio e della sua trasmissione, tuttâaltro: insiste tra i due un feeling che non si è mai scalfito nel corso degli anni.
Altra prova maiuscola di Albanese che, per lâoccasione, interpreta Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, al quale viene offerto, da un vecchio amico, un lavoro particolare che, Â Â di fronte alla mancanza di offerte e alternative professionali, lâuomo decide di accettare. Antonio diventa insegnante di un laboratorio teatrale allâinterno di un istituto penitenziario. Parte del cast anche Sonia Bergamasco e Fabrizio Bentivoglio.
Attore, regista, sceneggiatore, doppiatore: la carriera di Albanese è trasversale e, in ambito artistico, confluisce in una serie significativa di realizzazioni.
Unâanima divisa in due, regia di Silvio Soldini (1993)
Vesna va veloce, regia di Carlo Mazzacurati (1996)
Uomo dâacqua dolce, regia di Antonio Albanese (1996)
Tu ridi, regia di Paolo e Vittorio Taviani (1998)
La fame e la sete, regia di Antonio Albanese (1999)
Il nostro matrimonio è in crisi, regia di Antonio Albanese (2002)
Ă giĂ ieri, regia di Giulio Manfredonia (2004)
La seconda notte di nozze, regia di Pupi Avati (2005)
Manuale dâamore 2 â Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi (2007)
Giorni e nuvole, regia di Silvio Soldini (2007)
Questione di cuore, regia di Francesca Archibugi (2009)
Qualunquemente, regia di Giulio Manfredonia (2011)
To Rome with Love, regia di Woody Allen (2012)
Tutto tutto niente niente, regia di Giulio Manfredonia (2012)
Lâintrepido, regia di Gianni Amelio (2013)
Dobbiamo parlare, regia di Sergio Rubini (2015) â voce del pesce
Mamma o papĂ ?, regia di Riccardo Milani (2017)
Come un gatto in tangenziale, regia di Riccardo Milani (2017)
Contromano, regia di Antonio Albanese (2018)
I topi, regia di Antonio Albanese â serie TV (2018-2020)
Cetto câè, senzadubbiamente, regia di Giulio Manfredonia (2019)
Come un gatto in tangenziale â Ritorno a Coccia di Morto, regia di Riccardo Milani (2021)
Grazie ragazzi, regia di Riccardo Milani (2023)
Uomo dâacqua dolce (1996)
La fame e la sete (1999)
Il nostro matrimonio è in crisi (2002)
Contromano (2018)
I topi â serie TV (2018-2020)
Uomo dâacqua dolce (1996)
Il nostro matrimonio è in crisi (2002)
Qualunquemente (2011)
Tutto tutto niente niente (2012)
Contromano (2018)
Cetto câè, senzadubbiamente (2019)
La gabbianella e il gatto â Voce del Grande Topo
La famosa invasione degli orsi in Sicilia â Voce di Gedeone
Ă arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 â Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…