Si chiude col botto il trittico di speciali di Accordi e Disaccordi (16 dicembre): l’ultima puntata in versione “allungata”, in onda stasera in tv in prima serata, vedrà infatti come ospite il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Continuate nella lettura per le ultime anticipazioni sull’appuntamento odierno con il talk nel quale Andrea Scanzi, Luca Sommi e Marco Travaglio intervistano ospiti dalle posizioni apertamente opposte con l’intento di trovare, ove possibile, un punto di accordo o, appunto, disaccordo.
Accordi e Disaccordi (16 dicembre): canale, orario, diretta streaming
Il terzo e ultimo appuntamento della durata di 90 minuti di Accordi e Disaccordi è in programma questa sera a partire dalle ore 21.25 sul canale Nove. Il programma potrà essere seguito anche in contemporanea diretta streaming e on demand su Dplay (sito e app), oppure da domani in versione podcast su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast.
Ospiti e anticipazioni di Accordi e Disaccordi (16 dicembre)
Dopo aver ospitato Domenico Arcuri e Andrea Crisanti nella puntata dello scorso 9 dicembre, e Pier Luigi Bersani e Massimo Galli la settimana prima, stasera in tv Accordi e Disaccordi (16 dicembre) apre lo studio nientemeno che a Giuseppe Conte. I tre conduttori incalzeranno il premier in merito alla pandemia e alle soluzioni adottate dal governo per contenere i contagi e i decessi a ridosso delle festività natalizie: le nuove restrizioni annunciate a seguito degli assembramenti provocati dal “liberi tutti” del 13 dicembre hanno fatto molto discutere, ma d’altronde il rischio di un nuovo lockdown generale a gennaio è sempre più concreto. In compagnia di Conte si parlerà anche di temi prettamente politici, come le polemiche sulla task force per la gestione del Recovery Plan che ha spinto i partiti di maggioranza a richiedere la verifica di governo. Non è la prima volta che il talk di Scanzi e Sommi ospita il Presidente del Consiglio: Giuseppe Conte fu infatti protagonista dello speciale dello scorso 1 aprile, in piena prima fase della pandemia, quando si commosse parlando di zone rosse e vittime. Ad alleggerire la serata non mancheranno poi i servizi goliardici di Martina Dell’Ombra, alias Federica Cacciola, che con la sua rubrica “Chi vuol essere Dpcm” mette in imbarazzo i politici con domande tra il serio e il faceto sull’attualità.
Accordi e Disaccordi: lo share della seconda puntata
Venerdì scorso Accordi e Disaccordi si è confermato sugli standard della settimana precedente, raccogliendo l’1.8% di share con 460.000 spettatori. Stasera in tv non è da escludere un exploit in positivo, se consideriamo che lo speciale con Conte di aprile raccolse oltre 800.000 spettatori e uno share del 2.7%.