Stasera Accordi e Disaccordi (10 marzo) torna sul Nove con una nuova puntata dedicata alle interviste e all’analisi dei principali fatti dell’attualità italiana. Marco Travaglio, Andrea Scanzi e Luca Sommi accoglieranno in studio un super ospite che è la massima autorità italiana in tema di salute e pandemia: il ministro della Sanità Roberto Speranza che farà il punto sull’andamento dei contagi e sulle nuove misure di contenimento del virus a un anno esatto dallo scoppio dell’emergenza. L’altra intervista della serata sarà dedicata al filosofo e politico Massimo Cacciari. Scopriamo allora insieme i dettagli e le anticipazioni della puntata di Accordi e Disaccordi in onda oggi 10 marzo 2021 in prima serata sul canale Nove.

Massimo Cacciari ad Accordi e Disaccordi (10 marzo)
Anticipazioni Accordi e Disaccordi (10 marzo): ospiti il ministro Speranza e Cacciari
Come ogni mercoledì, il talk il condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi, con la partecipazione di Marco Travaglio, ospiterà due personaggi VIP esplorando i loro punti di vista sui temi “caldi” dell’attualità italiana e internazionale. Come anticipato l’invitato d’eccezione della nuova puntata di Accordi e Disaccordi (10 marzo) sarà Roberto Speranza, confermato Ministro della Salute dal Premier Mario Draghi e quindi ancora alle prese con il complicato compito di condurre l’Italia fuori dall’emergenza sanitaria. Insieme a lui si parlerà della crescita dei contagi che sta interessando il Paese da alcune settimane, con l’Italia sempre più colorata di rosso a causa delle varianti del Covid che stanno spingendo verso l’alto la curva dei positivi riportando in sofferenza gli ospedali. Siamo ufficialmente nella terza ondata? E quante possibilità ci sono di tornare in un nuovo lockdown generalizzato a 12 mesi esatti da quello del marzo 2020?
Dopo l’intervista al ministro Speranza sarà il turno di Massimo Cacciari, filosofo, politico ed ex sindaco di Venezia, che risponderà alle fuoco di domande di Andrea Scanzi e Luca Sommi sulla situazione politica italiana: dalle dimissioni a sorpresa di Zingaretti a Conte leader del Movimento 5 Stelle, dai primi provvedimenti del governo Draghi alle prime crepe che iniziano ad emergere all’interno della maggioranza.
L’editoriale di Marco Travaglio e la rubrica di Martina Dell’Ombra
Non mancherà ovviamente il solito blocco dedicato al punto di vista di Marco Travaglio. Il direttore de “Il Fatto Quotidiano” stasera racconterà agli spettatori di Accordi e Disaccordi la sua versione dell’attualità politica con un “editoriale parlato” dedicato all’emergenza sanitaria, al dpcm del governo Draghi, ai viaggi di Renzi a Dubai e tanto altro. A seguire, in chiusura di puntata, ci sarà spazio per le incursioni satiriche della influencer Martina Dell’Ombra (alias Federica Cacciola) con la sua rubrica satirica “Spiegato facile”.
Puntate Accordi e Disaccordi: il riepilogo dell’edizione 2021
- 20 gennaio: ospiti Massimo Gianni e Massimo Galli
- 27 gennaio: ospiti Alessandro Sallusti e Tommaso Cerno
- 3 febbraio: ospiti Danilo Toninelli Mauro Corona
- 10 febbraio:ospiti Matteo Richetti e Giampiero Mughini
- 17 febbraio: ospiti Rocco Casalino e Alessandro Sallusti
- 24 febbraio: ospiti Pier Luigi Bersani e Massimo Galli
- 3 marzo: ospiti Andrea Crisanti, Davide Oldani e Simone Verde

Il ministro della salute Roberto Speranza
Accordi e Disaccordi (10 marzo) stasera in tv: canale, orario, diretta streaming
Quella in onda stasera sarà l’ottava puntata stagionale di Accordi e Disaccordi. L’appuntamento con la diretta del talk del trio Travaglio-Scanzi-Sommi è in programma stasera in tv sul canale Nove a partire dalle ore 21.20. Potrete seguire Accordi e Disaccordi anche diretta streaming su discoveryplus.it e sulla piattaforma digitale di TVLOFT. Inoltre, tutte le puntate precedenti sono disponibili integralmente in streaming on-demand sulla piattaforma web dell’emittente e in versione podcast su Apple Podcast, Spotify e Google Podcast.