La nuova edizione di MasterChef 12 torna in tv da stasera, giovedì 15 dicembre 2022. La dodicesima stagione dell’amatissimo talent show culinario avrà diversi novità, ospiti e colpi di scena. Di seguito tutte le anticipazioni: dal format ai giudici fino alle coordinate televisive per seguire il programma in TV e streaming.
MasterChef 12: chi sono i giudici
Squadra che vince non si cambia. Per questo MasterChef 2022 vede confermato in blocco il trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, che valuteranno i piatti dei concorrenti per la quarta stagione consecutiva.

Giudici Masterchef: Chef Cannavacciuolo, Chef Barbieri e Chef Locatelli
Quando inizia, quante puntate, quando c’è la finale
Quando inizia Masterchef Italia 2022/2023? La stagione 12 scatta giovedì 15 novembre 2012 e si articolerà sull’arco di 12 puntate (ognuna della quali composta da due episodi). La finale dovrebbe essere in programma per il 2 marzo 2023 (salvo cambiamenti improvvisi di palinsesto), quando sarà incoronato il nuovo Masterchef italiano, che si metterà in tasca il premio di 100 mila euro, la possibilità di pubblicare il proprio libro di ricette, oltre all’accesso ai corsi di ALMA, Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Il format
In Masterchef Italia, aspiranti cuochi, d’ogni età e provenienza, si mettono alla prova creando piatti unici fino all’elezione del miglior chef amatoriale d’Italia, titolo che al termine della scorsa edizione è andato a Tracy Eboigbodin, cameriera di Verona originaria della Nigeria. Quest’anno, come sempre, non mancheranno le prove ormai iconiche che caratterizzano da sempre il coking show targato Endemol: le Mystery Box, gli Invention Test, i Pressure Test e gli Skill Test e ancora, gli “esami a sorpresa” e le prove esterne in giro per l’Italia.
Masterchef 2023, le novità: ecco il commissario esterno
La grande novità della nuova stagione di Masterchef riguarderà lo Skill Test, ovvero l’esame a sorpresa per tutti i concorrenti su attitudini e tecniche di cucina specifiche. In questa edizione la prova più tosta (e temuta) del programma prevederà la presenza di un “Commissario Esterno“, un supervisor esperto che osserverà il comportamento e le abilità dei concorrenti.

Masterchef 2022/2023: stasera 15 dicembre via ai Live Cooking
Masterchef 12: prove esterne e ingredienti speciali
Oltre agli interni in studio girati a Milano, il carrozzone di Masterchef 12 girerà l’Italia alla scoperta di luoghi particolarmente affascinanti, che ospiteranno le prove in esterna della 12esima stagione. La prima sfida tra Brigata Blu e Brigata Rossa sarà ambientata a Terni, nella splendida location naturale della Cascata delle Marmore. Altre destinazioni che accoglieranno giudici e concorrenti saranno Bassano del Grappa, Tropea e Cervinia.
Non mancheranno, inoltre, gli ingredienti più (ma soprattutto) meno noti che gli aspiranti chef dovranno imparare a conoscere e utilizzare in piatti ad alto coefficiente di difficoltà. Si andrà dallo yuzu, agrume molto aromatico particolarmente caro ad Antonino Cannavacciuolo, al daikon, il “ravanello bianco giapponese” amato da Giorgio Locatelli, fino alla radice di loto, la proposta di Bruno Barbieri.
Masterchef 12, ospiti vip: vecchie conoscenze e nuovi chef stellati
Masterchef è anche sinonimo di grandi chef italiani e internazionali che da sempre partecipano in qualità di ospiti al programma, con lo scopo di sottoporre i concorrenti a prove d’ogni tipo, tutte insidiosissime. E anche quest’anno la lista delle guest star tra chef stellati e ospiti internazionali sarà lunga e ricca di nomi di prestigio: non mancherà, naturalmente, il Maestro dei Maestri Pasticceri italiani, Iginio Massari, ormai da anni protagonista fisso di Masterchef con la sua prova di pasticceria (temutissima da concorrenti); e ancora, nel corso dell’edizione 2022/2023 interverranno le food star Jeremy Chan, Davide Scabin, Mauro Colagreco, Enrico Crippa, Giancarlo Perbellini.
Masterchef 12: chi sono i concorrenti
Per conoscere ufficialmente chi sono i concorrenti di Masterchef 12 bisognerà avere ancora un po’ di pazienza. Da giovedì 15 dicembre, infatti, partono i Live Cooking, durante i quali verranno selezionati coloro che comporranno il cast della classe 2022/23.

Masterchef 2022 2023: chi sono i concorrenti
Anticipazioni prima puntata Masterchef 12 (giovedì 15 dicembre): stasera via ai Live Cooking
In questa prima fase (che dovrebbe occupare due prime serate: 15 e 22 dicembre) chi otterrà tre sì da parte dei giudici potrà già indossare il grembiule bianco (che garantisce l’accesso diretto alla Masterclass); per chi invece guadagnerà 2 sì arriverà invece il grembiule grigio, che darà loro possibilità di giocarsi il tutto per tutto nella fase intermedia delle Sfide, per cercare di convincere definitivamente Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli.
Dove vederlo stasera in TV e streaming (live e on-demand)
La nuova edizione di Masterchef Italia inizia giovedì 15 dicembre 2022. Il talent show va in onda alle ore 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW TV; sarà inoltre sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
Potrete commentare gli episodi online, unendovi all’attivissima comunity online del programma utilizzando l’hashtag “#MasterChefIt”
I canali social di Masterchef 2022/2023 sono:
Twitter twitter.com/MasterChef_It
Facebook facebook.com/MasterChefItalia
Instagram: instagram.com/masterchef_it
TikTok https://www.tiktok.com/@masterchef_it