Jacopo+Mercuro%3A+chi+%C3%A8+il+mago+dei+suppl%C3%AC+ospite+a+MasterChef
imtvit
/talent-show/master-chef-jacopo-mercuro/amp/
Talent show

Jacopo Mercuro: chi è il mago dei supplì ospite a MasterChef

Nel panorama della pizza italiana è considerato un’artista e un innovatore. Lui è Jacopo Mercuro, un vero mago con i lieviti e le farine, che il 19 gennaio 2023 sarà ospite nella sesta puntata di MasterChef, in onda alle 21.15 Sky Uno e in streaming su NOW.

l tema della serata sarà il comfort food, ossia i cibi preferiti in cui i cuochi amatoriali troveranno conforto dopo la prima fase di gara adrenalinica. Attenzione però, perché i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli riusciranno anche qui a insidiare gli aspiranti chef.

Infine, l’Invention Test vedrà come protagonista una ricetta classica della cucina romana, il supplì al telefono, prova per cui è stato chiamato come ospite lo Chef Jacopo Mercuro che di supplì se ne intende. Andiamo a conoscerlo meglio.

Jacopo Mercuro: dalla pizza a MasterChef

Classe 1988, Jacopo Mercuro ha dedicato gli ultimi anni alla pizza e i primi 25 a studiare e a praticare da avvocato. Poi la decisione di seguire istinto e passione, mollare tutto, e dichiarare alla sua famiglia il suo vero sogno: fare il pizzaiolo. “A chi mi chiede perché faccio il pizzaiolo rispondo: per poter essere felice tutti i giorni”, disse in un’intervista a RomaToday. Da quel sogno, inseguito con costanza, sono nate le sue pizzerie nella Capitale e tante soddisfazioni, come essere nominato dal Gambero Rosso come uno dei “Protagonisti del rinascimento della pizza romana”. Un’ autodidatta dalle idee molto chiare, e tanta determinazione, questo è Jacopo Mercuro. I segreti del suo successo partono dalla qualità degli ingredienti, dalla lavorazione dell’impasto, e dalla ricerca di nuovi sapori da mixare con la tradizione.

Jacopo Mercuro: oltre alla pizza ci sono i supplì

È proprio per i suoi famosi supplì che Jacopo Mercuro è ospite a MasterChef nel corso della sesta puntata del 2023. Un piatto conosciuto veramente ovunque ma originario della cucina tradizionale romana, specie quello ‘al telefono’. Lo chef, insieme alla sua squadra, nel 2021 ha conquistato il 12esimo posto nella guida 50 Top Pizza e il premio come Miglior Proposta dei Fritti. Nel suo locale la panatura è realizzata con lievito madre: una parte con il pane fatto in casa con la farina Mariani e il licoli, e l’altra con quello acquistato e manipolato poi in cucina.

Mara Fratus

Recent Posts

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

1 ora ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

4 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

8 ore ago

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

12 ore ago

Il Paradiso spoiler fino al 31/10: tutti in seria apprensione per Adelaide

Il Paradiso delle Signore 10, arrivano gli spoiler fino al prossimo 31 ottobre: sono tutti…

20 ore ago

Un Posto al Sole, Maurizio Aiello annuncia novità “pazzesca” su Alberto Palladini: cosa farà

Maurizio Aiello, attore che dà il volto da 30 anni ad Alberto Palladini in Un…

23 ore ago