Film+sulla+cucina+e+sugli+chef+da+vedere%3A+quando+cinema+e+cibo+si+incontrano
imtvit
/streaming/film-cucina-chef-da-vedere-cinema-cibo/amp/
Streaming

Film sulla cucina e sugli chef da vedere: quando cinema e cibo si incontrano

Il mondo della cucina affascina sempre di più, tanto che, dopo i vari cooking show (È sempre mezzogiorno, Masterchef, Fatto in casa per voi) presenti sulle reti e sulle piattaforme streaming, ad andare per la maggiore sono i film e le serie Tv che raccontano cosa accade dietro ai fornelli. Dal sentimentale Chocolat, con Juliette Binoche e Johnny Depp, passando per Il sapore del successo con Bradley Coooper, ai recenti The Menu e la serie di successo The Bear. Insomma il cinema e la cucina sono due ingredienti che si sposano perfettamente tra loro per dare vita a pellicole imperdibili dove l’arte culinaria è al centro della scena, spesso accompagnata da cast d’eccezione.

Film sulla cucina e sugli chef: 10 titoli da vedere

Da quanto gli chef sono diventati vere e proprie star, il mondo della cucina è entrato come un uragano nelle trame dei film più apprezzati. Così, il dietro le quinte dei fornelli, prima nascosto agli occhi dei clienti, ha iniziato a essere raccontato fino a diventare protagonista di tante pellicole di successo. Ecco quindi 10 titoli di film sulla cucina e sugli chef da non perdere:

1. La grande abbuffata

La grande abbuffata è uno dei film precursore delle pellicole moderne sulla cucina. Uscito nel 1973 e diretto da Marco Ferreri, racconta la storia di quattro uomini (Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Marcello Mastroianni e Philippe Noiret) che decidono di suicidarsi chiudendosi in una casa nei dintorni di Parigi mangiando fino alla morte.

2. Il pranzo di Babette

Il pranzo di Babette è un film sulla cucina del 1987, scritto e diretto da Gabriel Axel, e tratto dall’omonimo racconto di Karen Blixen. Racconta la storia di due austere sorelle, che alla fine dell’Ottocento in Danimarca gestiscono un locale della comunità religiosa protestante. Qui arriverà Babette, una francese in fuga da Parigi e che un giorno riceverà una grossa vincita alla lotteria: con quei soldi la donna organizza un grande banchetto, dove il cibo donerà temporaneamente felicità a tutti.

3. Chocolat

Chocolat, film cult del 2000 diretto da Lasse Hallström, ci racconta del piccolo paese francese di Lansquenet, dove Vianne e sua figlia Anouk, decidono di aprire una cioccolateria, luogo di perdizione (non solo culinaria) per le donne del posto.

4. Ratatouille

Ratatouille è un film d’animazione del 2007 scritto e diretto da Brad Bird e Jan Pinkava, adatto veramente a tutta la famiglia. Qui il piccolo Remy, un topino talentuoso e dall’olfatto sopraffino, sogna di diventare un grande chef, e farà di tutto per riuscirci.

5. Sapori e Dissapori

Sapori e dissapori è un film che parla di cucina uscito nel 2007. La pellicola è diretta da Scott Hicks, ed è un remake statunitense del lungometraggio tedesco Ricette d’amore. Qui ricette e piatti prelibati fanno da sfondo alla storia d’amore tra Kate (Cathrine Zeta-Jones), proprietaria di un ristorante, e il cuoco Nick(Aaron Eckhart).

6. Soul Kitchen

Soul Kitchen è una commedia del 2009, diretta dal regista Fatih Akin e ci racconta di Zinos, un ragazzo greco che vive ad Amburgo, che riuscirà a trasformare il suo locale in uno dei più belli della città, grazie a simpatica e ricette straordinarie.

7. Chef – La ricetta perfetta

Chef – La ricetta perfetta è un film del 2014 scritto, diretto, prodotto ed interpretato da Jon Favreau. Qui si racconta la crisi di un rinomato chef, stroncato dal parere negativo di un critico culinario, ma che riesce a rialzarsi ritrovando tutta la passione per la cucina e recuperando anche il rapporto con suo figlio.

8. Amore cucina e curry

Amore, cucina e curry è un film del 2014 diretto da Lasse Hallström e racconta la storia di Hassan e suo padre, il quale decide di aprire un ristorante indiano, nonostante di fronte ci sia già il locale rinomato di Madame Mallory (Helen Mirren). Hassan, però, è veramente bravo ai fornelli, e in poco tempo riscuoterà grande successo.

9. Il sapore del successo

Il sapore del successo è uno del film sul mondo della cucina più famosi. Uscito nel 2015 e diretto da John Wells (Bradley Coooper) porta sul grande schermo la storia di Adam Jones, un cuoco stellato che per colpa dei suoi vizi e del suo carattere rischia si perdere tutto. Rimboccatosi le maniche, però, farà di tutto per guadagnarsi la terza stella Michelin.

10. The Menu

The Menu è un film thriller ad alta tensione sul mondo della cucina. Uscito sulla piattaforma Disney+ parla dello chef Julian e della sua brigata: mangiare sull’isola dove lavorano ha un costo proibitivo e solo una stretta cerchia di persone può permetterselo. Ma il menu che lo chef proporrà per la sua ultima cena non è certo quello che si sarebbero aspettati i commensali.

I film sulla cucina da non perdere: ecco perché

Che siate provetti chef che si dilettano ai fornelli e sognano di aprire un ristorante tutto loro, o semplici amanti della buon cibo e del mondo della ristorazione, i film sulla cucina faranno sempre al caso vostro. Mai noiosi e sempre pieni di nuove ricette e idee da provare, possono anche aiutarvi a scatenare la vostra fantasia tra pentole e tegami.

Mara Fratus

Published by
Mara Fratus

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago