Cultura e calcio si contendono i riflettori della prima serata televisiva di mercoledì 27 ottobre. Da una parte Ulisse – Il piacere della scoperta che torna su Rai 1 con una puntata (in replica) dedicata alla regina Maria Antonietta, dall’altra la super sfida di Champions League Juventus-Barcellona su Canale 5. Stasera in tv ci sarà spazio anche per musical cult Grease (Italia 1), per le indagini di Chi l’ha visto? (Rai 3) e per uno speciale di Atlantide dedicato alla controversa figura di Donald Trump (La7). Per tutto il resto, per avere una panoramica completa su cosa guardare oggi 27 ottobre lasciati consigliare dalla guida tv IMTV completa di schede, approfondimenti e anticipazioni canale per canale, programma per programma.

Alberto Angela racconta Maria Antonietta su Rai 1

Rai 1, ore 21.25: Ulisse, il piacere della scoperta (Approfondimento)Dopo la puntata della settimana scorsa che ha chiuso il ciclo autunnale di Ulisse, stasera in tv Alberto Angela sarà ancora protagonista stavolta con la replica della puntata intitolata “Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia”. Le telecamere di Rai 1 ci porteranno nei posti che hanno visto nascere e crescere la figlia di Maria Teresa d’Austria per poi mostrare in tutta la sua magnificenza la reggia di Versailles, dove Maria Antonietta ha vissuto insieme al marito Luigi XIV, il Re Sole, prima che la rivoluzione francese spazzasse via il loro mondo e tutte le vestigia della monarchia. Diretta streaming su Raiplay.

Ulisse (16 settembre)

Stasera in tv su Rai 1 – Ulisse Il piacere della scoperta

Rai 2, ore 21.20: Mare fuori (Fiction)Una dopo l’altra le grandi fiction di casa Rai arrivano a conclusione. Dopo Io ti cercherò e Imma Tataranni, stasera in tv su Rai 2 tocca a Mare fuori chiudere il cerchio della prima stagione con due puntate che piazzeranno le ultime tessere del mosaico esistenziale dei giovanissimi detenuti dell’IPM di Napoli. Fai la cosa giusta (St 1 x Ep 11): Carmine è fuggito dall’istituto ed è al porto, dove con Nina e loro figlio ha intenzione di fuggire all’estero. Intanto, Ciro decide di uccidere Filippo, ma una mossa astuta di Naditza salverà la vità a “O’ Chiattillo”. Morire per vivere (St 1 x Ep 12): Carmine sceglie di tornare in istituto dove viene rinchiuso in isolamento insieme a Filippo. Ciro organizza una rivolta in carcere per trovarli e ottenere la sua vendetta. Per Carmine, Filippo e il baby boss dell’IPM è arrivato il momento della resa dei conti. Diretta streaming su Raiplay.

Rai 3, ore 21.20: Chi l’ha visto? (Inchieste)Federica Sciarelli conduce una nuova puntata di Chi l’ha visto? Come ogni mercoledì, la storica trasmissione di Rai 3 punterà i suoi riflettori sui fatti di cronaca nera più seguiti del momento, su casi irrisolti da anni ed inoltre grazie alle segnalazioni del pubblico da casa proverà a rintracciare persone scomparse da tempo. Diretta streaming su Raiplay.

Chi l'ha visto? (21 ottobre)

Stasera in tv su Rai 3 – Chi l’ha visto?

 

Stasera in tv su Canale 5 c’è Juve-Barca (senza CR7)

Rete 4, ore 20.30: Stasera Italia Speciale (Talk)Come ogni mercoledì, la trasmissione di Rete 4 abbandona la veste preserale e diventa in tutto e per tutto un talk di prima serata in onda fino a mezzanotte. Il dibattito nello studio di Stasera Italia Speciale sarà quasi totalmente focalizzato sulla seconda ondata di coronavirus che sta mettendo in ginocchio il Paese. In studio con Barbara Palombelli ci saranno ospiti di tutti i tipi: politici, giornalisti e esponenti delle principali categorie produttive che commenteranno i temi proposti dalla conduttrice. Diretta streaming su Mediasetplay.

Canale 5, ore 21.00: Champions League, Juventus-Barcellona (Sport/calcio) – Su Canale 5 è in programma una serata dedicata al grande calcio. In diretta dall’Allianz Stadium di Torino va in onda la super sfida Juventus-Barcellona valevole per il secondo turno della fase a gironi della Champions League 2020/21. Bianconeri senza CR7 (ancora fermato dal Covid-19) e col morale basso dopo tre pareggi consecutivi in campionato. Ai catalani non va meglio dopo il doloroso ko interno nel “clasico” di sabato scorso contro il Real Madrid. La telecronaca della match sarà affidata a Pierluigi Pardo con il commento tecnico di Aldo Serena. A seguire, post partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Alessio Tacchinardi, Sandro Sabatini e Graziano Cesari. Diretta streaming su Mediasetplay.

Stasera in tv Juve Barca

Stasera in tv su Canale 5 – Juventus-Barcellona

Italia 1, ore 21.20: Grease – Brillantina (Film/musicale)Un cult del cinema musical va in onda stasera in tv su Italia 1. Si tratta di Grease, un film del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John la cui colonna sonora è diventata il manifesto di un’intera epoca: Danny Zuko si invaghisce della giovane australiana Sandy, ma per tenere fede alla sua fama di “duro” finge disinteresse. Le cose cambieranno dopo una gara di ballo che Danny vincerà insieme a un’altra ragazza… Diretta streaming su Mediasetplay.

La7: Atlantide racconta il vero volto di Trump

La7, ore 21.15: Atlantide – Storie di uomini e di mondi (Approfondimento)A pochi giorni dalle elezioni USA, Andrea Purgatori dedica la nuova puntata di Atlantide, intitolata “Bivio America”, alla controversa figura di Donald Trump, presidente uscente e in lizza per la rielezione nella sfida contro il candidato democratico Joe Biden. La domanda sullo sfondo dell’intera trasmissione è semplice ma al tempo stesso inquietante: Donald Trump è adatto al ruolo di Presidente degli Stati Uniti d’America? Oppure i suoi limiti caratteriali, o peggio ancora i suoi disturbi della personalità, la rendono non idoneo a ricoprire un ruolo tanto importante? All’interno del programma sarà trasmesso anche il documentario #UNFIT – La psicologia di Donald Trump, un vero e proprio viaggio nella personalità a volte distorta del miliardario che ha rivoluzionato la politica americana. Diretta streaming su La7.it.

Rai Movie, ore 21.10: Notti magiche (Film/commedia) – Stasera in tv Rai Movie punta sul film italiano Notti magiche del regista toscano Paolo Virzì. Alle 21.10 di oggi andrà in onda la pellicola del 2018 ambientata, come il titolo suggerisce, proprio mentre l’Italia viene eliminata dai mondiali del 1990, quelli segnati dal bellissimo inno di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato, per mano dell’Argentina di Diego Armando Maradona. Diretta streaming su Raiplay.