Serata di calcio su Rai 1 che ospita la Nazionale nella sfida in Bosnia che potrebbe sancire la qualificazione degli azzurri di Roberto Mancini (ancora fermo per covid) alle final four di Nations League. Canale 5 risponde con la terza puntata del talent canoro All Together Now che consegnerà 50mila euro all’aspirante cantante in grado di conquistare l’approvazione del “muro umano” e della giuria di super ospiti. Spazio poi agli appuntamenti fissi del mercoledì: Chi l’ha visto? su Rai 3, Stasera Italia Speciale su Rete 4 e Atlantide su La7, mentre Rai 2 e Italia 1 propongono rispettivamente i film Resta con me (genere romantico) e Sherlock Holmes – Gioco di ombre (azione). Per conoscere tutti i dettagli dei programmi stasera in tv (mercoledì 18 novembre) consulta la guida tv di IMTV, il vademecum online che passa ai raggi x il prime time dei principali canali nazionali.
Su Rai c’è la Nazionale (ancora senza Mancini)
Rai 1, ore 20.30: Bosnia-Italia (Sport/calcio) – A Sarajevo, l’Italia sfida la Bosnia nell’ultimo turno della fase a gironi della Nations League. Azzurri reduci dal convincente successo contro la Polonia e totalmente in controllo del loro destino: stasera basterà vincere contro Pjanic e soci per chiudere in vetta al gruppo e qualificarsi alla Final Four di Nations League da nazione organizzatrice. Con Roberto Mancini ancora positiva al covid-19, a guidare l’Italia in panchina sarà il suo secondo Alberigo Evani. Telecronaca su Rai 1 di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. Interviste a bordocampo di Alessandro Antinelli. Diretta streaming su Raiplay.
Rai 2, ore 21.20 Resta con me (Film/romantico) – Serata cinema ad alto coefficiente di romanticismo e dramma su Rai 2, che propone Resta con me (2018) con Shailene Woodley e Sam Claflin: nel 1983, lo skipper Richard conosce Tami a Tahiti ed è subito amore. I due salpano insieme per portare un veliero a San Diego ma dopo pochi giorni di navigazione, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, sono sorpresi da un uragano terrificante. Quella che doveva essere una crociera indimenticabile, si trasforma quindi in un viaggio infernale e dall’epilogo tragico. Ispirato a una storia vera. Diretta streaming su Raiplay.
Rai 3, ore 21.20: Chi l’ha visto? (Inchieste) – Il mercoledì di Rai 3 torna ad ospitare il programma a tema crime più amato e longevo della tv italiana. Federica Sciarelli accompagnerà i suoi telespettatori in una serata tutta dedicata ai misteri insoluti, alla ricerca di persone scomparse e ai principali fatti di cronaca del momento. Come al solito, la trasmissione chiederà anche l’aiuto delle persone a casa che con le loro segnalazioni spesso hanno aiutato la redazione di Chi l’ha visto a ritrovare persone di cui si erano perse le tracce. Due i casi copertina della serata: il massacro del Circeo e l’omicidio di Isabella Noventa. Diretta streaming su Raiplay.

Stasera in tv su Rai 3 – Chi l’ha visto?
Nel prime time di Canale 5 c’è Robert Downey jr.
Rete 4, ore 21.20: Stasera Italia Speciale (Talk) – Come ogni mercoledì, Barbara Palombelli “allunga” il suo talk preserale in una prima serata tutta dedicata all’informazione e ai dibatti con ospiti in studio o in collegamento. Il tema principale della trasmissione sarà quasi obbligato: si parlerà della pandemia da covid-19 e dei vaccini che sono sempre più vicini al traguardo. Diretta streaming su Mediasetplay.
Canale 5, ore 21.20: All Together Now (Talent Show) – Stasera in tv su Canale 5 si canta con la terza puntata di All Together Now. La conduttrice Michelle Hunziker, insieme al poker di giudici J-Ax-Tatangelo-Renga-Pavone accompagneranno gli aspiranti cantanti in una serata tutta dedicata al musica e al divertimento. Nella scorsa puntata è stata eliminata Giorgia Rizza al termine di un’emozionante spareggio con Domenico Iervolino. Restano quindi in corsa 10 concorrenti che lotteranno per il montepremi finale di 50.000 euro. Diretta streaming su Mediasetplay.

Stasera in tv su Canale 5 – All Together Now
Italia 1, ore 21.20: Sherlock Holmes – Gioco di ombre (Film/azione) – Su Italia 1 è in programma un altro mercoledì in compagnia di Robert Downey jr. nei panni di Sherlock Holmes. Stasera in tv va in onda il secondo film della saga diretta Guy Ritchie, intitolato “Sherlock Holmes – Gioco di ombre” (2011): il detective londinese insieme al fido aiutante John Watson sta indagando sulla misteriosa morte del principe d’Austria. Mentre tutti pensano di trovarsi di fronte a un suicidio, il geniale Sherlock intravede però degli indizi che gli fanno la losca mano di un genio malvagio, il professor Moriarty. Diretta streaming su Mediasetplay.
Stasera in tv ad Atlantide c’è il pm Di Matteo
La7, ore 21.15: Atlantide (Approfondimento) – Atlantide prosegue la striscia del mercoledì sera riservata ai principali temi dell’attualità e della storia. Dopo aver trattato la settimana scorsa lo spinoso argomento dei complottisti, stasera in tv La7 presenta “Atlantide – Il nuovo Buscetta?”, il racconto-inchiesta dedicato da Andrea Purgatori alle nuove – scottanti – rivelazioni di un misterioso pentito in merito ai rapporti segreti ed inconfessabili tra uomini delle istituzioni e mafiosi durante e dopo la stagione delle stragi. Parteciperà alla trasmissione anche il procuratore Nino Di Matteo con un’intervista esclusiva. Diretta streaming su La7.
Le altre reti – Un film da Oscar su Iris
Rai Movie, ore 21.10: Beata ignoranza (Film/commedia) – Rai Movie propone una brillante commedia sull’utilizzo a volte eccessivo dei social network che ha ottenuto due candidature ai Nastri d’Argento e che ha riscosso un buon successo al botteghino. Beata Ignoranza racconta uno scontro tra due mondi diversi, quello che vede opporsi Filippo a Ernesto, due professori dello stesso liceo che vivono il rapporto con la tecnologia in maniera diametralmente opposta. Diretta streaming su Raiplay.
Iris, ore 21.00: Mediterraneo (Film/commedia) – Su Iris va in onda uno dei maggiori successi del regista Gabriele Salvatores. Si tratta di Mediterraneo, vincitore nel 1992 del premio Oscar per miglior film in lingua straniera. Un gruppo di otto soldati del Regio esercito italiano sbarca su un’isola greca dell’Egeo con l’ordine di presidiarla. Quando la radio si rompe, i militari rimangono completamente isolati e solo l’atterraggio di fortuna di un ricognitore in avaria li informerà della caduta di Mussolini e della nuova alleanza con gli ex nemici americani.
Nove, ore 21.25: Riaccendiamo i fuochi (Docureality/cucina) – Quarta puntata di Riaccendiamo i fuochi in programma stasera in tv sul canale Nove. Oggi il format ideato e condotto da Francesco Panella, che affronta la crisi dei ristoranti a conduzione familiare in epoca Covid, farà visita alla Trattoria Emanuela, un ristorante che oltre al calo d’incassi causato dalla pandemia è alle prese con diversi problemi organizzativi e con le continue liti tra il gestore, Piero, e i suoi dipendenti. Diretta streaming su Dplay.it.