La guida alle trasmissioni che troverete stasera in tv, venerdì 23 settembre 2022, in prima serata sui principali canali in chiaro. In programma sport, film e soprattutto speciali d’ogni tipo dedicati all’analisi dell’ormai imminente election day. Prima di decidere cosa guardare oggi in televisione consulta il nostro vademecum online completo di schede, trame, anticipazioni canale per canale, programma per programma.
Rai 1, ore 20:30: Nations League, Italia-Inghilterra (Sport/calcio) – L’Italia sfida l’Inghilterra nella quinta giornata del Gruppo 3 di Nations League. E’ il primo incrocio tra le due squadre dopo la finale giocata a Wembley l’11 luglio 2021, che vide gli azzurri laurearsi campioni d’Europa. Telecronaca curata da Alberto Rimedio, con il commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
Rai 2, ore 21:20: Un’estate a Mykonos (Film/romantico) – Un poliziotto di Mykonos, Nikos Sakalidis, s’innamora della turista tedesca Jana Johannson, che si trova sull’isola insieme alla madre per conoscere il suo padre biologico, un ricco ingegnere navale.
Rai 3, ore 21:20: Agorà – Speciale Elezioni 2022 (Politica) – Stasera in tv (23 settembre) la terza rete propone una puntata speciale di Agorà in prima serata dedicata al racconto della campagna elettorale tra ospiti, dibattiti e approfondimenti a meno di 48 ore dall’apertura delle urne.
Rete 4, ore 21:20: Zona Bianca (Talk Show) – Quarto Grado salta un turno e cede la prima serata di Rete 4 a un diretta speciale del talk di Giuseppe Brindisi tutta incentrata sui temi caldi della campagna elettorale: reddito di cittadinanza, caro-bollette, guerra in Ucraina e tanto altro.
Canale 5, ore 21:20: Nessuno come noi (Film/romantico) – Volfango De Biasi dirige Alessandro Preziosi e Sarah Felberbaum in una commedia sentimentale in prima visione. Tra le mura di un liceo torinese esplode la passione fra una professoressa e il padre di un alunno ribelle.
Italia 1, ore 21:20: The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo (Film/catastrofico) – Un cult del cinema catastrofico diretto da Roland Emmerich nel 2005. Per raggiungere suo figlio, il paleoclimatologo Jack Hall è protagonista di un viaggio disperato da Washington a New York City mentre una tempesta devastante fa precipitare il pianeta in una nuova era glaciale.
La7, ore 21:15: TG La7 – Speciale L’ultima parola (Politica) – Salta il classico appuntamento del venerdì con Propaganda Live. Diego Bianchi lascia il posto a Enrico Mentana, che racconta le ultime e frenetiche ore prima del voto, intervistando i leader di tutti i partiti in corsa alle elezioni.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…