La prima serata di mercoledì 15 luglio segna soprattutto il ritorno in televisione dell’immenso Piero Angela, ma il palinsesto di oggi offre anche molto altro: stasera in tv potrete infatti seguire serie tv, fiction, classici della commedia italiana e l’attualità in diretta. Non perdetevi la guida tv di IMTV sempre aggiornata con orari, schede e consigli canale per canale!
Stasera in tv su Rai 1 riecco Piero Angela
E’ uno dei programmi più iconici della televisione italiana, e con esso lo è il suo conduttore. Stasera in tv, alle 21.25, debutta su Rai 1 la nuova edizione – la numero 40 – di SuperQuark, lo storico programma di divulgazione scientifica condotto dall’immenso Piero Angela, che a 91 anni suonati si è rimesso in gioco nonostante l’emergenza Covid-19 registrando sette puntate che ci terranno compagnia per tutta l’estate. Si parlerà di fake news in compagnia di Massimo Polidoro, di sessualità con Emmanuele Jannini e di molto altro. Al termine di ogni serata verrà inoltre trasmesso in appendice un documentario della serie Blue Planet realizzata dalla Bbc, il tutto rivedibile in qualunque momento sul sito e sull’app RaiPlay. Su Rai 2, alle 21.45, dopo gli highlights di Novantesimo minuto ci sono due episodi della serie tv N.C.I.S.: ne La regola dieci (16×13) una ragazzina viene trovata rinchiusa in un seminterrato insieme alla madre, una recluta scomparsa dieci anni prima; ne Il passato non muore mai (16×14) le indagini della squadra si spostano sulla morte misteriosa di un impiegato della Marina. Come ogni mercoledì, alle 21.20 su Rai 3 si rinnova l’appuntamento con Federica Sciarelli alla conduzione di Chi l’ha visto?. Tra i tanti casi trattati si parlerà della piccola Selma, una bambina scomparsa durante il massacro di Srebrenica di 25 anni fa. Recentemente la famiglia ha ricevuto una foto che riaccende la speranza che la giovane possa essere ancora viva.
Mediaset all’insegna della serialità
Dopo il buon debutto di settimana scorsa torna stasera in tv su Canale 5 la fiction turca Come sorelle con il secondo episodio in prima visione. Sinan, figlio di Tekin, arriva alla villa il giorno dopo l’omicidio del padre, mentre Azra e Ipek cercano di sbarazzarsi dell’automobile della vittima per nascondere ogni possibile prova. Nel frattempo Cahide, la madre naturale delle tre sorelle, sta per uscire dal carcere nel quale era rinchiusa per l’omicidio del marito Mehmet, nonostante lei si sia sempre professata innocente… Anche Italia 1 dedica la sua prima serata a una serie tv con la “tripletta” di puntate di Chicago Fire, tutte in prima tv. In Tutte le prove (7×06) Boden viene rimpiazzato da Gorsh al comando della Caserma 51, ma il nuovo responsabile si dimostra presto non all’altezza del compito; ne La cosa più importante (7×07) Kidd aiuta Severide a organizzare il funerale del padre cercando una medaglietta a cui il defunto era molto legato; i tormenti di Severide sono al centro anche de La soluzione per tutto (7×08), tanto da portarlo ad avere un esaurimento durante un incendio. Vi ricordiamo che tutte le serie tv trasmesse dai canali Mediaset possono essere seguite in diretta streaming, oppure recuperate in qualsiasi momento on demand, anche su Mediaset Play. Rete 4 alle 21.25 propone Firewall – Accesso negato, un thriller del 2005 con Harrison Ford nei panni di uno specialista informatico costretto, per salvare la propria famiglia tenuta in ostaggio, ad aggirare il sistema informatico di una importante banca da lui stesso progettato

Stasera in tv – Chicago Fire (7×07)
La7 celebra gli 80 anni di Renato Pozzetto
In zona Cesarini La7 cambia programmazione e, anzichè trasmettere Il medico della mutua con Alberto Sordi, manda in onda un altro cult della commedia all’italiana, Un povero ricco, diretto nel 1983 da Pasquale Festa Campanile. Il grande Renato Pozzetto, che ieri ha compiuto 80 anni, interpreta Eugenio, un quarantenne ricco sfondato ma con il terrore di un’imminente crisi finanziaria. Decide quindi di condurre una vita povera, lavorando in un’impresa di pulizie e trasferendosi in una casa popolare, dove conosce la bella Marta… Tv8 propone invece alle 21.30 Dear John, uno struggente film sentimentale del 2010 con Channing Tatum e Amanda Seyfried. John e Savannah si conoscono in vacanza e tra i due scatta subito l’amore. Lui, soldato prossimo al congedo, promette che si dedicherà interamente a lei tra un anno, quando sarà libero dagli impegni con l’esercito: l’attentato alle Torri Gemelle però smuove qualcosa nel giovane, che cambia idea e antepone l’amore per la patria a quello per la ragazza.
Dove vedere le partite di Serie A stasera in tv
L’Atalanta non si ferma più e, dopo il 6-2 di ieri contro il Brescia, mette ancora più pressione ai vertici della classifica. Sassuolo-Juventus, in programma alle 21.45 e disponibile in esclusiva con diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra), diventa un crocevia fondamentale per il cammino scudetto dei bianconeri che nel prossimo turno sfideranno la Lazio nello scontro diretto. Tra gli anticipi odierni delle 19.30 spicca Milan-Parma, anch’essa disponibile per gli abbonati Sky oppure su Now TV: i rossoneri vogliono proseguire il grande momento di forma e risultati, i ducali al contrario sono reduci da un solo punto nelle ultime cinque partite e hanno bisogno di una scossa per non gettare alle ortiche la stagione. Su Dazn invece è impegnata l’altra big del campionato, alle 19:30 si gioca anche Bologna-Napoli.