Il menù televisivo di giovedì 11 giugno propone una prima serata adatta a tutti i gusti: dalla fiction italiana alle serie tv americane, dai documentari alla commedia made in Italy passando per la cultura e l’approfondimento politico. Non sai ancora cosa guardare stasera in tv? La nostra guida è qui per aiutarti nella scelta, con consigli e schede canale per canale.
Camila Raznovich illumina Rai 3
Alle 21.20 su Rai 3 inizia la terza stagione di Ogni cosa è illuminata, il programma spin-off di Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich che, quest’anno, si occuperà soprattutto di raccontare la ripartenza dell’Italia dopo il lockdown. Rispetto alle due edizioni precedenti, quindi, ci sarà meno intrattenimento e più spazio alla divulgazione scientifica e culturale, già a partire da questa sera durante la quale l’architetto Stefano Boeri e l’imprenditore Brunello Cucinelli discuteranno di come la riqualificazione dei tanti borghi italiani li possa far tornare il “centro” delle nostre vite. Il programma potrà essere seguito in diretta o in streaming on demand anche sul sito e sull’app di RaiPlay. Su Rai 1 dalle 21.25 si rivede Elena Sofia Ricci nei panni di suor Angela nella fiction Che Dio ci aiuti: nell’episodio Il cuore in soffitta la suora sospetta che la novizia Ginevra abbia una relazione con un giovane che si sta per sposare, mentre in Ultima occasione Valentina potrebbe essere in serio pericolo a causa di un segreto custodito da Gabriele. Si chiama Senza respiro invece il documentario che trasmette alle 21.20 Rai 2: la regista italo australiana Sasha Joelle Achilli, con la collaborazione della redazione di Petrolio, ha raccolto le storie più toccanti di questi mesi di pandemia incontrando medici, infermieri, pazienti e volontari delle zone più colpite dal Coronavirus.

Stasera in tv – Ogni cosa è illuminata
Stasera in tv si ride su Italia 1
Alle 21.30 Italia 1 trasmette Din Don – Una parrocchia in due, una commedia italiana del 2018: ispirandosi al più famoso Sister Act, il film racconta la storia di Donato (Enzo Salvi), un manager da strapazzo che, per sfuggire a un boss al quale ha fatto perdere un sacco di soldi, si finge prete e trova rifugio presso Don Dino (Maurizio Battista), la cui parrocchia sgangherata non attrae più fedeli. Due nuove puntate della seconda stagione di New Amsterdam invece alle 21.20 su Canale 5, rispettivamente dal titolo 14 anni 8 mesi 2 giorni e Burocrazia. Nella prima, la dottoressa Sharpe ha uno scontro con la collega Castro e cerca di aggirare il sistema per aiutare una paziente ex-obesa; nella seconda invece Max scopre che anche al New Amsterdam è abitudine dimettere i pazienti in fin di vita per abbassare il tasso di mortalità dell’ospedale… Rete 4 rinnova l’appuntamento con Paolo Del Debbio e suoi tanti ospiti in Dritto e rovescio, il talk show di approfondimento in onda dalle 21.25 che può essere seguito anche in diretta streaming sulla pagina apposita di Mediaset Play: il grande ospite della puntata di questa sera è il leader di Italia Viva Matteo Renzi.

Stasera in tv – New Amsterdam
Serata evento su La7 per ricordare Sordi
Il 15 giugno di quest’anno il grande Alberto Sordi avrebbe compiuto 100 anni. Per celebrare uno dei personaggi più influenti del cinema italiano La7 ha organizzato la serata evento 100 auguri Alberto: a partire dalle 21.15 verranno trasmessi uno dopo l’altro il docufilm Siamo tutti Alberto Sordi? girato da Fabrizio Corallo nel 2019 e, a seguire, il film del 1969 Il medico della mutua, diretto da Luigi Zampa e nel quale l’Albertone nazionale interpreta l’indimenticabile dottor Guido Tersilli.