Serialità, cinema, intrattenimento e cultura, il tutto accompagnato dal grande calcio della Serie A: è questo il menù del prime time di domenica 26 luglio. Non perdetevi la guida tv di IMTV con orari, schede e consigli canale per canale per restare sempre aggiornati su cosa c’è da vedere stasera in tv!
Stasera in tv la Rai è all’insegna della serialità
Alle 21.25 Rai 1 propone due episodi di Non dirlo al mio capo 2, la fiction con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale. In Di chi è la colpa (2×03) Nina medita vendetta dopo aver scoperto che la donna con cui Enrico ha avuto una storia è Lisa, Massimo si appresta ad affrontare il suo primo caso insieme a Cassandra, una sua vecchia conoscenza; il rapporto tra i due però degenera in fretta e in Genitori e figli (2×04) ne vediamo le conseguenze, mentre Mia, gelosa di Romeo e Aurora, per ferire quest’ultima rivela alla classe il suo problema ma la mossa le si ritorcerà presto contro. Su Rai 2, dopo gli highlights di Novantesimo minuto, alle 22.oo è il momento della serie tv americana F.B.I. con due puntate della prima stagione: Invisibile (1×16) vede la squadra alle prese con il rapimento di una adolescente, il cui padre è proprietario di diverse riviste di gossip; al centro delle indagini de Il killer Alpha (1×17) c’è invece un serial killer psicopatico che, dopo aver ucciso le vittime, le mette in posa e scatta loro una fotografia. Vi ricordiamo che tutte le serie tv trasmesse dalla Rai sono sempre disponibili on demand sul sito e sull’app RaiPlay. Alle 21.20 Rai 3 trasmette il secondo appuntamento con A raccontare comincia tu, l’insolito talk show nel quale Raffaella Carrà incontra grandi personaggi della musica e dello spettacolo: dopo la puntata dedicata a Loretta Goggi andata in onda settimana scorsa, stavolta tocca a Sophia Loren, che dalla “sua” Ginevra si è raccontata tra foto di famiglia e premi Oscar con l’eleganza e la semplicità che da sempre l’hanno contraddistinta e resa un’icona dell’italianità nel mondo.

Stasera in tv – FBI (26 luglio) – 1×16
Su Canale 5 una storia vera dal super cast
Canale 5 alle 21.20 trasmette il commovente film Lion – La strada verso casa, diretto nel 2016 da Garth Davis e ispirato alla storia vera raccontata nel libro di memorie La lunga strada per tornare a casa. Protagonista della pellicola è Saroo Brierley (Dev Patel), un indiano che nel 1986, ad appena 5 anni, sale per sbaglio su un treno che lo porta a Calcutta, che è lontana 1600 km da casa e dove si parla una lingua che lui non conosce: finisce così prima per strada e poi in un orfanotrofio, dove viene adottato da una coppia australiana. Nonostante l’amore dei genitori adottivi (la madre, Sue, è interpretata da Nicole Kidman), Saroo non si dà per vinto e, una volta cresciuto, si mette sulle tracce della sua vera famiglia tramite Google Earth. La proposta di Italia 1 è un altro film, Tutti pazzi per l’oro, con Matthew McConaughey e Kate Hudson: Finn ha dedicato la sua vita alla ricerca di un leggendario tesoro perduto in mare e trascurato il matrimonio con Tess, che si è rifatta una vita lavorando sullo yacht del milionario Nigel. I destini della coppia si incrociano nuovamente quando l’avventuriero trova un indizio importante e convince Nigel ad accompagnarlo nella spedizione… Su Rete 4 alle 21.25 va in onda la quinta puntata del best of di Freedom – Oltre il confine, il programma di divulgazione scientifica “pop” condotto da Roberto Giacobbo che a settembre tornerà con la terza edizione inedita: nell’appuntamento in onda stasera in tv rivivremo i servizi girati in Egitto, al lago Fucino in Abruzzo e all’Altare della Patria a Roma, che potranno essere recuperati anche in un secondo momento nell’apposita sezione di Mediaset Play.
Su La7 il ritratto della donna più potente d’Argentina
Stasera in tv su La7 alle 21.15 Andrea Purgatori racconterà la storia e i lati più oscuri di Evita Peron nello speciale di Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi: Evita e la deriva argentina. Da semplice ragazza di provincia, Evita si trasferisce a Buenos Aires per intraprendere la carriera di attrice e lì ruba il cuore del generale Peron, diventando la first lady più amata dal popolo argentino. Il programma potrà essere seguito anche in diretta streaming sulla pagina web del programma. Se l’offerta della televisione in chiaro non vi soddisfa, vi segnaliamo che su Netflix è da oggi disponibile Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re, il capitolo conclusivo della trilogia: grazie agli addirittura 11 premi Oscar vinti dal film che si aggiungono ai 6 conquistati da La compagnia dell’anello e Le due torri, la saga di Peter Jackson è la più premiata di sempre. Per quanto riguarda invece l’offerta on demand per le serie tv, il nostro consiglio per stasera è di gustarvi tutto d’un fiato (sempre che non lo abbiate già fatto) le tre stagioni di Ozark, attendendo la quarta e conclusiva stagione.

Stasera in tv – Atlantide – Evita e la deriva argentina
Un altro match point per la Juventus
Il posticipo di Serie A Juventus-Sampdoria sarà trasmesso alle 21.45 in diretta esclusiva su Sky (Sky Sport Serie A 202 e 39 del satellite, 473 e 483 del digitale terrestre, o su Sky Sport su canale 251 del satellite) oppure in streaming su Sky Go e Now Tv. Archiviata la clamorosa sconfitta di Udine, stasera in tv la capolista può mettere di nuovo matematicamente le mani sullo scudetto: in caso di vittoria dei bianconeri, infatti, questi si laureerebbero Campioni d’Italia.