Da una parte la bellissima e bravissima Serena Rossi, dall’altra il trio della domenica che si è ricongiunto la scorsa settimana, Barbara d’Urso, Fabio Fazio Massimo Giletti. Questa in sintesi la prima serata di stasera in tv (24 gennaio). Su Rai 1 nuova puntata per l’attesa fiction di successo Mina Settembre che si confronterà con i tre talk domenicali LIve – Non è la D’Urso su Canale 5, Che tempo che fa su Rai 3 e Non è l’Arena su La7. Non mancheranno film, serie tv e quant’altro tra cui segnaliamo il capolavoro Schindler’s List – La lista di Schindler che ci fa entrare appieno nel Giorno della Memoria. Con la nostra guida tv completa di schede, approfondimenti e anticipazioni canale per canale, programma per programma, questa sera non puoi sbagliare.

Stasera prima tv Mina Settembre su Rai 1

RAI 1: Mina Settembre – Terzo appuntamento con Serena Rossi nei panni di “Mina Settembre” la nuova serie tv in sei puntate, ambientata a Napoli, che ha per protagonista la bella assistente sociale alla continua ricerca di una soluzione ai problemi degli altri. La scorsa settimana sono andati in onda i primi 4 episodi, oggi altri due da non perdere. Nel primo Onora il padre (Ep.5) si avvicina il giorno della commemorazione di Vittorio Settembre e Mina è un fascio di nervi: sua madre Olga non vuole partecipare, Claudio nicchia e con Domenico è tutto terribilmente complicato. A seguire Andare Avanti (Ep.6) Domenico decide di parlare alla sua compagna Piera per non perdere Mina, però la donna si trova in Africa e non sarà facile con tutto ciò che ne consegue. Appuntamento in prima tv dalle ore 21:25 su Rai 1 (streaming su Raiplay.it).

Mina Settembre - Stasera in tv su Rai 1

Mina Settembre – Stasera in tv su Rai 1

RAI 2: 9-1-1 – A partire dalle ore 21 (anche qui streaming su Raiplay) la nuova terza stagione in prima tv di 9-1-1 la serie che segue le vicende del pronto intervento, poliziotti, paramedici e vigili del fuoco, di Los Angeles, sia sul lavoro che nella vita privata. In onda Ep 5 – Rabbia in cui mentre Michael è in auto con May e Harry, viene fermato da due poliziotti, uno dei quali si accanisce contro di lui senza motivo… Athena deve prendere in mano la situazione. A seguire Ep 6 – Halloween, Athena e l’equipe del 118 rispondono ad una chiamata d’emergenza alquanto bizzarra. La prima serata si concluderà alle 22.40 circa per lasciare spazio allo speciale della Domenica Sportiva.

Che tempo che fa: Fazio intervista il ministro Boccia

RAI 3: Che tempo che fa – Con Fabio Fazio in prima serata su Rai 3 in compagnia di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, e poi nella seconda parte il tavolo con Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Ale e Franz ed Enrico Brignano. Nella parte del programma legata all’attualità e all’informazione sull’emergenza covid ospite il consigliere scientifico del Ministro della Salute per la pandemia da Coronavirus Walter Ricciardi. Ma anche il il conduttore e direttore artistico del 71° Festival di Sanremo Amadeus con Fiorello. E poi l’analisi della politica ed economia italiana senza tralasciare l’intrattenimento. Appuntamento dalle 20, con la prima parte, Streaming su Raiplay

Che tempo che fa - Stasera in tv su Rai 3

Che tempo che fa – Stasera in tv su Rai 3

Su Canale 5 stasera Live Non è la d’Urso

CANALE 5 Live – Non è la D’Urso – In prima serata, su Canale 5, immancabile l’appuntamento con Barbara d’Urso ed il suo talk show a partire dalle 21:30 con ospiti, tra gli altri Alessandra Mussolini, Agostina Belli e il giallo di sua madre, l’incontro tra i figli Nicolò e Jacopo Zenga. Come ogni domenica, saranno tante altre le storie di gossip legati ai personaggi del Grande Fratello Vip. E tanto altro ancora.

ITALIA 1: Doctor Strange – I film fantastici protagonisti della domenica di Italia 1 dalle 21:15 (diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Play). Benedict Cumberbatch interpreta il piu’ mistico degli eroi Marvel in 3D. Dopo aver perso l’uso delle mani in un incidente, un neurochirurgo acquisisce poteri magici grazie a una cura alternativa. Protagonista è il borioso e talentuoso neurochirurgo Stephen Strange, desideroso di lasciare un segno tangibile del suo operato rivoluzionando la medicina contemporanea. Ma il destino beffardo ostacola i suoi piani, pur incentivando il suo nuovo obiettivo.

Schindler’s List stasera in tv su Rete 4

RETE 4: Schindler’s List – In prima serata su Rete 4 si apre la lunga serie di appuntamenti dedicati al Giorno della Memoria per non dimenticare la Shoah, Liam Neeson è il grande protagonista del capolavoro di Steven Spielberg, Schindler’s List – La lista di Schindler, la storia vera di un industriale tedesco Oskar Schindler che durante la deportazione degli ebrei nel corso della seconda guerra mondiale, convinse alcuni ebrei a fornirgli del denaro per rilevare una fabbrica dove poi li avrebbe impiegati per salvarli dalla deportazione nei campi di concentramento e dalla morte.

La5: The Family ManNicolas Cage è il protagonista di una storia di Natale, condita con un pizzico di fantascienza che rende possibile l’incredibile, rivela il senso della vita a chi di essa fa un contenitore di freddi obiettivi. Una sorta di sliding doors a ritroso per un ricco e senza cuore uomo della finanza che qualche anno prima aveva lasciato la sua fidanzata per l’ambizione del lavoro. Una sorta di angelo gli mostra come sarebbe stata la sua vita se fosse rimasto con lei (la bella Tea Leoni), una vita da uomo e padre di famiglia alle prese con pannolini e conti da pagare senza lusso e nient’altro… questa sera su La5 alle 21.10 circa e in diretta streaming sul canale gratuito Mediaset Play.

Stasera in tv, su La7 Giletti intervista Matteo Salvini

LA7: Non è l’Arena Massimo Giletti  torna in onda con il classico appuntamento della domenica, alle 20.40, con Non è l’Arena. Giletti intervisterà il leader della Lega Matteo Salvini sulla crisi di governo di questa settimana. Si parlerà di covid e dei vaccini, della crisi economica. E poi l’immancabile inciso sul caso Genovese: in esclusiva la testimonianza di due delle sei ragazza che accusano l’imprenditore di stupro.

Non e l'Arena - Stasera in tv su La7

Non e l’Arena – Stasera in tv su La7

Calcio in tv: Juve-Bologna è il lunch match

Un’occasione da non perdere per la Juventus nel lunch match della domenica della 19sima giornata in serie A. Dopo aver vinto la Supercoppa Italiana, i bianconeri possono rosicchiare punti importanti in classifica a Inter e Milan in ottica lotta scudetto. Per farlo però devono avere la meglio sul Bologna che non vuole essere vittima sacrificale. Juventus-Bologna in tv e in diretta streaming su Dazn e Dazn1 e diretta streaming su DAZN, anche su Sky al canale 209. Alle 15.00 Verona-Napoli (Serie A) – SKY SPORT SERIE A e SKY SPORT (canale 251 satellite). Alle 20.45 il posticipo Parma-Sampdoria (Serie A) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT SERIE A e SKY SPORT (canale 251 satellite).

La Juve vince la Supercoppa

La Juve vince la Supercoppa