Non poteva esserci giorno migliore che quello dedicato a tutti gli innamorati, San Valentino, per la conclusione della fiction più amata di questo inizio di anno, ultimo appuntamento infatti per Mina Settembre la serie tv sentimentale interpretata dalla bellissima e bravissima Serena Rossi, su Rai 1. Non cambia il panorama dei competitor, con il magico trio Barbara d’UrsoFabio Fazio Massimo Giletti stasera in tv (14 febbraio) alle prese con i rispettivi talk Live – Non è la D’Urso su Canale 5, Che tempo che fa su Rai 3 e Non è l’Arena su La7. Non mancheranno film, serie tv e quant’altro. Con la nostra guida tv completa di schede, approfondimenti e anticipazioni canale per canale, programma per programma, questa sera non puoi sbagliare.

Stasera in tv finale di stagione per Mina Settembre su Rai 1

RAI 1: Mina Settembre – Sesta e ultima puntata per Serena Rossi nei panni di “Mina Settembre” la serie tv  ambientata a Napoli, ruotata intorno alle vicende di vita e di lavoro e soprattutto amorose della bella assistente sociale. Nel primo episodio di questa sera Ep 11 – Piccole grandi bugie, una serie di memorie tornano a galla nella mente di Mina e come se non bastasse Sonia, la badante romena di sua madre Olga, scompare nel nulla. A seguire Ep 12 – Mio fratello non è figlio unico, Mina mette insieme tutti i pezzi del passato di suo padre e della sua vita e viene investita dalla dolorosa verità che scuote e sconvolge gli animi di tutte le persone a lei intorno, Claudio e Domenico compresi, anche se vedremo in maniera diversa… Ultimo appuntamento in prima tv dalle ore 21:25 su Rai 1 (streaming su Raiplay.it).

Mina Settembre - Stasera in tv su Rai 1 (14 febbraio)

Mina Settembre – Stasera in tv su Rai 1 (14 febbraio)

Che tempo che fa stasera Carlo Verdone da Fabio Fazio

RAI 3: Che tempo che fa – Ci saranno due grandi dello spettacolo: Maurizio Costanzo e Carlo Verdone tra gli ospiti di Fabio Fazio nella nuova puntata di Che tempo che fa in prima serata su Rai 3 in compagnia di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, e poi nella seconda parte il tavolo con Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Ale e Franz ed Enrico Brignano. Nella parte del programma legata all’attualità e all’informazione sull’emergenza covid ospiti il consigliere scientifico del Ministro della Salute per la pandemia da Coronavirus Walter Ricciardi, il Direttore scientifico di Humanitas e Professore Emerito di Humanitas University Alberto Mantovani. Appuntamento dalle 20, con la prima parte, Streaming su Raiplay

Che tempo che fa - Stasera in tv su Rai 3 (14 febbraio)

Che tempo che fa – Stasera in tv su Rai 3 (14 febbraio)

RAI 2: 9-1-1 – A partire dalle ore 21 (anche qui streaming su Raiplay) in prima tv la terza stagione di 9-1-1 la serie che segue le vicende del pronto intervento, poliziotti, paramedici e vigili del fuoco, di Los Angeles, sia sul lavoro che nella vita privata. In onda Ep 10 – Spirito natalizio in cui mentre il 911 risponde ad alcune chiamate tipiche del periodo di Natale, Maddie deve affrontare il passato per poter abbracciare il futuro. A seguire va in onda il secondo episodio della primissima stagione, St 1 Ep 2 – Cambiare prospettiva in cui la squadra si occupa di un attacco di avvelenamento da mercurio. La prima serata si concluderà alle 22.40 circa per lasciare spazio allo speciale della Domenica Sportiva.

Live, Non è la D'Urso - Stasera in tv su Canale 5 (14 febbraio)

Live, Non è la D’Urso – Stasera in tv su Canale 5 (14 febbraio)

Su Canale 5 stasera Live Non è la d’Urso

CANALE 5 Live – Non è la D’Urso – In prima serata, su Canale 5, immancabile l’appuntamento con Barbara d’Urso ed il suo talk show a partire dalle 21:30 con ospiti, tra gli altri Rita Rusić e Alba Parietti, le due cougar più trasgressive, affrontano le cinque sfere. Come ogni domenica, saranno tante altre le storie di gossip legati ai personaggi del Gf Vip: atteso in tal senso anche il confronto tra Francesco Baccini e Guenda Goria sulla presunta relazione tra il cantante e Maria Teresa Ruta. E tanto altro ancora.

ITALIA 1: Justice League – Continua il filone domenicale della rete giovane Mediaset dedicato ai film fantastici con protagonisti i personaggi dei fumetti della Marvel. Questa sera (diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Play), c’è anche un pizzico di DC Comics in Justice League: dopo la morte di Superman, Batman interpretato da Ben Affleck riunisce altri 4 supereroi Wonder Woman, Flash, Aquaman e Cyborg per difendere l’umanita’ da un’antica minaccia, il temibile alieno Steppenwolf e del suo esercito di Parademoni.

Il film Colette stasera in tv su Rete 4

RETE 4: Colette In prima serata su Rete 4 ancora una pellicola in tema del giorno della memoria, sulla shoah, il film racconta la tormentata storia d’amore di Villi e Colette catturati dai nazisti e inviati nel campo di concentramento di Auschwitz dove cercheranno in ogni modo sia di stare insieme ma anche di fuggire. Le condizioni nelle quali si trovano non si mostrano favorevoli ai loro progetti, ma nonostante l’evidenza i due innamorati faranno di tutto per non essere schiacciati dalla disperazione e dalla paura.

Stasera in tv, su La7 Giletti intervista Palamara

LA7: Non è l’Arena – Massimo Giletti  torna in onda con il classico appuntamento della domenica, alle 20.40, con Non è l’Arena. Al centro della puntata il dibattito politico sul nuovo governo Draghi e poi il focus sulla situazione covid e dei vaccini, della crisi economica. E poi l’immancabile inciso sui casi di cronaca.

Non è l'Arena - Stasera in tv su La7 (14 febbraio)

Non è l’Arena – Stasera in tv su La7 (14 febbraio)

Su La5 stasera Love Actually con Hugh Grant

Non poteva che esserci la divertente e romantica commedia Love actually – L’amore davvero su La5 il giorno di San Valentino, alle 21:10 circa e sarà trasmesso in contemporanea diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Play. A dar vita alla trama ci sono le dieci storie di altrettante coppie, alle prese con sentimenti ed incomprensioni, e ad interpretarle ci sono attori apprezzati che danno il giusto carattere ai propri personaggi. Il tutto ad evidente vantaggio di un divertimento assicurato, tra risate e romanticismo, colpi di scena ed imprevisti.

Serie A in tv: diretta Inter-Lazio

Grossa occasione dell’Inter per andare in testa alla classifica dopo la sconfitta ieri del Milan a La Spezia e il concomitante ko anche della Juve col Napoli. Maci sarà la Lazio di Immobile sulla strada dei nerazzurri di Conte. Appuntamento alle ore 20:45 per il fischio d’inizio di Inter-Lazio con diretta tv Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet).